
Una camminata lunga 15 chilometri partita alle 21.30 di ieri sera dalla Comunità di Base delle Piagge e arrivata all’alba di questa mattina a all’Abbazia di San Miniato al Monte. Un silenzio scandito da passi, insieme, per dare un messaggio unico e condiviso di pace.
“Ci auguriamo che da questa collina si dirami una luce che attraversi il cuore di tutti e porti alla consapevolezza che senza pace e senza luce non c’è futuro”, le parole di Padre Bernardo Gianni, davanti alle tante persone che si sono radunate davanti a San Miniato con fiaccole accese e la luce dell’alba del 21 settembre , giornata mondiale della pace.
Un momento di accoglimento e riflessione al termine di un lungo percorso durato tutta la notte che ha visto Firenze essere attraversata da un fiume di persone che in piazza della Signoria hanno dato vita ad un grande cerchio tenendosi per mano.
All’evento ha partecipato anche la sindaca Sara Funaro, oltre ai promotori (le tante comunità religiose e laiche che hanno sottoscritto l’appello alla camminata) e i tanti cittadini e cittadine che hanno voluto esserci con il loro silenzio e la loro presenza.
Nell’audio le interviste raccolte da Andrea Montigiani dell’Arcivescovo di Firenze Gambelli, dell’Imam Izzedin Elzir, il Rabbino capo Piperno, Don Santoro e Padre Bernardo Gianni.