Controradio Streaming
Mar 9 Set 2025
Controradio Streaming
ToscanaAmbienteEolico: Regione Toscana dice no a progetto Parco Manciano

Eolico: Regione Toscana dice no a progetto Parco Manciano

Parere sfavorele della Regione Toscana nell’ambito del procedimento di Via di competenza statale per il progetto del ‘Parco eolico di Manciano’ proposto dal Gruppo Visconti Manciano srl.

L’impianto bocciato dalla Regione Toscana  composto da 7 aerogeneratori, con potenza pari a 7,2 MW e un’altezza complessiva di 200 metri, distribuiti lungo 11 chilomentri, sarebbe interamente localizzato nel comune di Manciano, nelle località di Montauto, Campigliola e Mulino Santa Maria. La viabilità di avvicinamento andrebbe invece ad interessare anche il comune di Motalto di Castro (Viterbo).

La Regione Toscana, acquisiti i pareri istruttori della Provincia di Grosseto e del Comune di Mancio, entrambi sfavorevoli, del Genio Civile e di altri settori regionali tra cui tutela del paesaggio, forestazione, tutela della natura, settore Vas Vinca e di vari altri enti tra cui Arpat, Consorzio 6 Toscana sud, Gruppo Terna spa, Autorità idrica Toscana, Acquedotto del Fiora, e “valutata l’incompatibilità del progetto con il Piano di indirizzo territoriale con valenza di Piano paesaggistico” ha espresso la propria “impossibilità a rilasciare un parere positivo” per il progetto nel suo complesso, pur sottolineando l’importanza della conversione energetica verso fonti rinnovabili, compreso l’eolico.

Il parere sfavorevole della Regione sarà ora trasmesso al ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, insieme a tutti i pareri e i contributi tecnici acquisiti. Il progetto rientra tra quelli compresi nel Piano nazionale integrato energia e clima, pertanto l’istruttoria tecnica ministeriale di Via è svolta dalla commissione tecnica Pnrr-Pniec, che ha richiesto il parere regionale.

Il governatore toscano Eugenio Giani, ha sottolineato che, anche se la transizione energetica resta una priorità per la Regione Toscana, e con essa la produzione di energia da fonti rinnovabili, eolico compreso, gli impianti devono essere realizzati nel rispetto del contesto in cui si vanno ad insediare e tenendo conto degli atti di programmazione e pianificazione regionale.