Lun 17 Giu 2024

HomeToscanaCovid-19Covid-19: alla Fortezza da Basso, il primo padiglione per i tracciatori

Covid-19: alla Fortezza da Basso, il primo padiglione per i tracciatori

Le postazioni di lavoro saranno in tutto 500: 200 a Firenze e 300 equamente distribuite nei centri fieristici di Carrara e Arezzo

Presentato oggi alla Fortezza da Basso di Firenze, uno dei padiglioni fieristici, che ospiteranno in tutto 500 operatori per il tracciamento di casi positivi e loro contatti.

Sono intervenuti il presidente Eugenio Giani e gli assessori regionali Simone Bezzini (sanitร  e diritto alla salute) e Monia Monni (ambiente e protezione civile). Lo spazio coinvoltoย  รจ al Padiglione Cavaniglia della Fortezza da Basso, dove sono previste le postazioni di lavoro di 200 tracciatori, che opereranno in due turni. I rimanenti 300 addetti al tracciamento saranno, invece, equamente collocati nei centri fieristici di Carrara e Arezzo (150 e 150).

Le attivitร  delle centrali saranno avviate mercoledรฌ 4 novembre 2020 con una giornata di formazione per i tecnici che vi lavoreranno, e da giovedรฌ 5 novembre 2020 saranno pienamente operative. Le centrali saranno in funzione 7 giorni su 7 dalle 8:00 alle 20:00.

Sono stati assunti 500 operatori da una graduatoria del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e sono: infermieri, medici, tecnici sanitari e studenti dellโ€™ultimo anno di medicina e scienze infermieristiche tramite unโ€™intesa tra Regione e Universitร  della Toscana. Per quanto riguarda la centrale di Firenze, sorgerร  allโ€™interno del Padiglione Cavaniglia, allโ€™interno del polo fieristico della Fortezza da Basso, dove saranno allestite le postazioni per tecnici sanitari addetti al tracciamento.

1 commento

  1. Buongiorno dopo tre giorni della richiesta del certificato nessuna risposta Diventa oneroso sopportare questa lentezza nellโ€™invio dopo circa un mese che sono a casa saluti

I commenti sono chiusi.

Rock Contest 2023 | La Finale

Sopravvissute, storie e testimonianza di chi decide di volercela fare (come e con quali strumenti)