Controradio Streaming
Mar 2 Set 2025
Controradio Streaming
ToscanaDirittiA sostegno della Sumud Flotilla il 4 settembre torna Urlo per Gaza

A sostegno della Sumud Flotilla il 4 settembre torna Urlo per Gaza

Giovedì 4 settembre ‘Urlo per Gaza’ a Firenze, manifestazione che risponde alla mobilitazione chiamata della Sumud Flotilla e dei portuali di Genova e che nel capoluogo toscano partirà da piazza Dalmazia.

E’ un flash mob promosso dal Collettivo di Fabbrica ex Gkn (ore 20,30) e che nel giorno della partenza delle navi della Global Sumud Flotilla dai porti siciliani, arriva al nono appuntamento. Spiega il Collettivo di Fabbrica: “Il vento sta cambiando. La mobilitazione dal basso si fa imponente. Deve essere bloccato il genocidio e l’economia ad esso collegato. Deve partire gli aiuti umanitari. Devono ripartire le fabbriche chiuse da questa economia. Non permetteremo il blocco della Flotilla, non permetteremo che Gkn non riapra. Il tempo è ora”.
Inoltre per sottolineare il collegamento “tra le diverse lotte, il giorno successivo, venerdì 5 settembre, l’appuntamento è davanti ai cancelli della ex Gkn, con il dj set di lotta “Ma se vuoi, qui tra noi, il futuro”, con Ivreatronic (Cosmo e Enea Pascal) a partire dalle 21. Alle 22 la musica verrà fermata di colpo per un altro ‘Urlo per Gaza’”.

“Persone che si mobilitano e che partono per portare aiuti umanitari a quello che è un popolo stremato, vanno supportate. E mi aspetto che da parte del nostro governo, al di là delle frasi di circostanza, arrivi un supporto netto e chiaro nei confronti di queste persone. Sono l’orgoglio di un Paese che si fa muovere ancora da un moto di umanità che purtroppo da troppe parti vediamo scomparso”. Lo ha detto oggi la sindaca di Firenze Sara Funaro a proposito degli attivisti della Global Global Sumud Flotilla diretti a Gaza.

“A Gaza – ha sottolineato Funaro – è un massacro senza fine. Mi aggiungo alla vicinanza, alla solidarietà e al supporto a tutti quelli che son partiti con la nave e nel rimandare al mittente in maniera immediata le dichiarazioni che sono arrivate dal ministro israeliano”, Ben Gvir, “che sono totalmente inaccettabili”.
La sindaca di Firenze ha parlato a margine del Consiglio dei giovani del Mediterraneo che si è svolto a Palazzo Vecchio.