Consultori, CGIL: bene delibera regionale, serve rilancio ed attualizzazione
/
RSS Feed
Share
Link
Embed
I consultori familiari pubblici rappresentano una delle più grandi conquiste civili e sociali del nostro Paese, frutto della mobilitazione dei movimenti femministi e per il diritto alla salute. La loro istituzione, con la Legge 405 del 1975, ha anticipato riforme fondamentali come la Legge 194, la Legge 180 e la nascita del Servizio Sanitario Nazionale con la Legge 833. “In Toscana, alla luce della Delibera Regionale n. 674/23 che ha introdotto linee di indirizzo per il loro rilancio, vogliamo aprire una riflessione collettiva sull’attuazione di queste misure, valorizzando la partecipazione di tutte e tutti e contrastando il rischio di nuove disuguaglianze tra persone e territori” dice la CGIL. Ne abbiamo parlato con Elena Aiazzi, segreteria CGIL Toscana e Giancarla Casini, della camera del lavoro metropolitana di Firenze.