Controradio Streaming
Ven 23 Mag 2025
No menu items!
No menu items!
Controradio Streaming
MusicaConcertiStrings City dal 14 dicembre la maratona che riunisce le istituzioni musicali...

Strings City dal 14 dicembre la maratona che riunisce le istituzioni musicali fiorentine nel segno della bellezza

Strings City, boom di prenotazioni per la quarta edizione del festival dedicato agli strumenti a corde nei luoghi dโ€™arte di Firenze Piรน di 90 concerti a ingresso libero in oltre 50 location dโ€™eccezione tra musei, biblioteche, palazzi storici, teatri, spazi dal sapore contemporaneo e visite guidate in occasione di alcuni spettacoli

Tutto pronto per la quarta edizione di Strings City, la maratona musicale dedicata agli strumenti a corde che sabato 14 e domenica 15 dicembre invaderร  Firenze e i comuni della Cittร  Metropolitana. Piรน di 90 concerti su oltre 50 palcoscenici dโ€™eccezione per un festival diffuso che si snoderร  tra palazzi storici, musei, biblioteche, teatri, luoghi iconici della cittร  e location dal sapore piรน contemporaneo tra violini, viole, pianoforti, arpe, chitarre e voci straordinarie (tutti gli eventi sono a ingresso libero; per alcuni, indicati sul programma, lโ€™ingresso รจ su prenotazione. Le prenotazioni sono valide fino a 5 minuti prima dellโ€™orario di inizio; oltre questo termine i posti non occupati saranno assegnati alle persone che si saranno presentate alla location).

Tra gli eventi da non perdere sabato 14 dicembre, lโ€™apertura della kermesse con ORT Attack a cura di Orchestra della Toscana, un excursus da ฤŒajkovskij a Sollima, tra repertorio classico e autori contemporanei a Palazzo Medici Riccardi (ore 10) e il consort di viole da gamba Lamentatio et recreatio al Teatro della Pergola, a cura della Scuola di Musica di Fiesole (ore 10). A seguire, il concerto Occhiali obbligati (possibilmente Ferragamo) con Stefano Zanobini e Andrea Landi al Museo Salvatore Ferragamo (ore 11.30) e allโ€™Accademia delle Arti del Disegno (ore 12.30), mentre nella Sala Inferno della Fondazione Zeffirelli appuntamento con il violino di Luigi Papagni a cura delMaggio Musicale Fiorentino, con un repertorio che spazierร  da Bach a Piazzolla, fino ai celebri accompagnamenti del film Amarcord firmati da Nino Rota (ore 11.30 e 12.30).

Nel pomeriggio, appuntamento nella sala Bianca di Palazzo Pitti per Italiani virtuosi, evento del Florence Cello Ensemble, a cura del Conservatorio Cherubini (ore 15), mentre il salone di Villa Bardini verrร  pervaso dalle atmosfere iberiche con Sara Nanni e Saulo Garcia Diepa (ore 15.30 e 16.30); al Teatro della Pergola, invece, gli Amici della Musica propongono un concerto che spazia dalla musica rinascimentale ai canti tradizionali natalizi con The Kingโ€™s Singers (ore 16).ย  Ricco il programma pomeridiano della Scuola di Musica di Fiesole al British Institute โ€“ tra le nuove location della manifestazione โ€“ per gli episodi musicali Forza 4 con quartetti e quintetti dโ€™archi su musiche di Mozart e Haydn (ore 15, 15.30 e 16.30), il duo di viole da gamba con AnticaMente (ore 16), lโ€™ensemble vocale con Christmas carols (ore 17) e la performance per duo Staffetta a corde (ore 17.30). Altra new entry, lโ€™Ex Tipografia dellโ€™Istituto Geografico Militare, ospiterร  Future, la performance di Tempo Reale con musicisti del Tempo Reale Electroacoustic Ensemble che suoneranno strumenti autocostruiti basandosi su corde di vario tipo (ore 17.30 e 18.30).ย  Si prosegue nel Cortile della Dogana di Palazzo Vecchio, dove il pianoforte messo a disposizione della cittร  dalla Scuola di Musica di Fiesole sarร  protagonista dei due cori Voci sacre su musiche di Antonio Vivaldi e Voci profane su repertorio di autori vari con Canti di Natale (ore 17.30 e 18.15), mentre in Sala dโ€™Arme a Palazzo Vecchio risuonerร  il solo Violoncelli tra le stelle, a cura del Conservatorio Cherubini (ore 19 e 19.30).

Grande attesa per il concerto dellโ€™Ensemble della Fujairah Fine Arts Academy, unico Conservatorio pubblico del mondo arabo nella Sala del Buonumore โ€œPietro Grossiโ€ del Conservatorio, sinergia promossa e curata dal Conservatorio Cherubini (ore 19). Tra gli eventi che chiuderanno la prima giornata di Strings City, si segnalano lโ€™appuntamento promosso da Scuola di Musica di Fiesole in collaborazione con Musicamorfosi allo Student Hotel, con Arsene Duevi dal Togo, polistrumentista che fonde world music e jazz (ore 19) e le improvvisazioni della cantante Stefania Scarinzi e del contrabbassista Guido Zorn in โ€œdialogoโ€ con le opere di Natalia Goncharova in occasione del concerto Tubetti di Jazz nelle sale di Palazzo Strozzi (14 dicembre, ore 20.30, 21.30 e 22.30).

Tutti i concerti sono gratuiti, fino a esaurimento posti, alcuni dei quali prenotabili online. Il programma completo sarร  disponibile sul sito www.stringscity.it