Controradio Streaming
Ven 16 Mag 2025
Controradio Streaming
ToscanaAmbiente๐ŸŽง L'apicoltore che parla con le api: "Il mio apiario all'Elba per...

๐ŸŽง Lโ€™apicoltore che parla con le api: โ€œIl mio apiario allโ€™Elba per aiutare gli impollinatoriโ€

Logo Controradio
www.controradio.it
๐ŸŽง L'apicoltore che parla con le api: "Il mio apiario all'Elba per aiutare gli impollinatori"
Loading
/

Il suo apiario si trova nellโ€™Orto dei Semplici, nellโ€™Eremo di Santa Caterina, a Rio nellโ€™Elba, dove si proteggono alcune specie botaniche tipiche dellโ€™Arcipelago che offrono nutrimento agli insetti impollinatori

Con un sibilo acuto riesce a calmare e immobilizzare le api. Roberto Ballini, apicoltore da 50 anni originario dellโ€™Isola Dโ€™Elba studia i ronzii delle api per comunicare con loro.

A ventโ€™anni era un ciclista professionista, dopo un infortunio ha deciso di trasferirsi sullโ€™isola e dedicarsi alla sua passione per lโ€™apicoltura. โ€œHo smesso di correre a 28 anni, andavo fortissimoโ€, racconta lโ€™apicoltore Ballini, โ€œEro depresso, presi un esaurimento allโ€™ospedale di Pisa dove ero ricoverato. Poi dalla finestra ho visto un alveare quando sono uscito dallโ€™ospedale ho deciso di tornare allโ€™Elba dove erano originari i miei genitori e dedicarmi alla mia passione: lโ€™apicolturaโ€.

roberto ballini
Foto Controradio

โ€œAbbiamo studiato che con un sibilo da 260 hz a 400 hz si calmano, poi quando faccio lโ€™acuto a 290 hz le api si bloccano. Cโ€™รจ sempre il dilemma della scoperta, di capire le motivazioniโ€. Dal 2004 studia il sibilo delle api e le frequenze per comunicare con loro, individuate grazie anche allโ€™aiuto di un fisico tedesco. Con un sibilo acuto riesce a calmarle, dopo aver aperto lโ€™arnia.

Ballini studia il modo di comunicare con le api in un momento in cui gli insetti impollinatori sono in rapido declino a causa di pesticidi, variabilitร  climatica e malattie: โ€œQuando aprivo le arnie prima le api venivano fuori come da una bottiglia di champagne, ora non รจ piรน cosรฌโ€

Il suo apiario si trova nellโ€™Orto dei Semplici, nellโ€™Eremo di Santa Caterina, a Rio nellโ€™Elba, dove si proteggono alcune specie botaniche tipiche dellโ€™Arcipelago.โ€Questo luogo era meta di pellegrinaggi di marinai, adesso mi prendo cura delle api che arrivano con varie patologie, le porto qui e cerco di curarle con le piante presenti nellโ€™Orto dei Sempliciโ€

In podcast: lโ€™intervista a Roberto Ballini a cura di Monica Pelliccia