Controradio News: ultim’ora, aggiornamenti, cronaca ed eventi in Toscana nella sintesi mattutina. Per iniziare la giornata ‘preparati’
Controradio News – Si sono aperte alle 7, con i rintocchi della Martinella, le celebrazioni del 78° anniversario della Liberazione di Firenze dall’occupazione nazi-fascista. Il suono della campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio, che l’11 agosto 1944 annunciò alla città il ritorno alla libertà e alla democrazia, è il primo degli eventi in programma. Alle 9.45 in piazza dell’Unità italiana è prevista la deposizione di una corona di alloro da parte delle autorità civili, religiose e militari al monumento ai caduti di tutte le guerre. Al termine della cerimonia corteo fino a piazza della Signoria dove, alle 10.30, sull’arengario di Palazzo Vecchio, si terranno le celebrazioni ufficiali con interventi del sindaco, del presidente della comunità ebraica e della presidente dell’Anpi di Firenze.
Controradio News – E’ Paolo Gerli la vittima dello scontro avvenuto a Farneta. Nell’impatto il motociclista 57enne è stato sbalzato fuori dalla carreggiata finendo nella scarpata. I vigili del fuoco hanno aperto un varco nella macchia e recuperato l’uomo affidandolo al personale medico del 118 il quale purtroppo ne ha constatato il decesso. Una donna è morta invece in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di ieri in A1, lungo la carreggiata nord nel tratto compreso tra il bivio con la ‘Panoramica’ e Barberino del Mugello, in provincia di Firenze. La vittima, da quanto appreso, viaggiava a bordo di un’auto coinvolta in un tamponamento insieme a un’altra vettura e a un tir.
Controradio News – Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Pisa ha convalidato l’arresto e disposto la custodia cautelare in carcere per il 30enne che domenica scorsa ha ucciso con una coltellata un parrucchiere davanti al suo negozio nei pressi della stazione ferroviaria pisana. L’uomo è accusato di omicidio premeditato. Lo ha reso noto la questura di Pisa.
Controradio News – Situazione critica in Lunigiana per l’irriguo. Il Consorzio Toscana nord ha pubblicato i dati relativi all’emergenza siccità in Lunigiana, in provincia di Massa Carrara: a preoccupare di più, in queste settimane, sono gli impianti irrigui a scopo agricolo che servono 1900 utenti (per 140 km di rete) che registrano una disponibilità della risorsa “sufficiente” solo per le zone di Fivizzano-Aulla e Bagnone-Villafranca, mentre è “insufficiente” per tutte le altre aree (Groppoli di Mulazzo, Caprio-Ponticello-Filattiera, e Piana di Filattiera).
Controradio News – In merito all’eccezionale presenza di moscerini riscontrata in una parte del territorio del Comune di Orbetello (Grosseto) “la programmazione e l’esecuzione degli interventi di disinfestazione sono a carico degli enti locali, mentre alla Asl compete la vigilanza sugli stessi” e “quella di Orbetello è una situazione che crea sicuramente disagi alla popolazione e alle imprese ma non ha nessun risvolto per la tutela della salute pubblica”. Lo sottolinea Giorgio Briganti, direttore del Dipartimento di prevenzione dell’Asl Toscana sud est.
When you login first time using a Social Login button, we collect your account public profile information shared by Social Login provider, based on your privacy settings. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Once your account is created, you'll be logged-in to this account.
DisagreeAgree
I allow to create an account
When you login first time using a Social Login button, we collect your account public profile information shared by Social Login provider, based on your privacy settings. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Once your account is created, you'll be logged-in to this account.
DisagreeAgree
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Rock Contest 2022 | La Finale
DISCORSI E CRIMINI DI ODIO: A CHE PUNTO SIAMO IN ITALIA?