Con il progetto Vivi l’Europa!, finanziato dall’Unione Europea (DG Regio, bando – Sostegno a misure di informazione relative alla Politica di Coesione dell’UE), vogliamo raccontare la Politica di Coesione in Toscana, cioè dare la giusta visibilità alle realtà che esistono sul territorio, proprio grazie ai fondi ed alle opportunità che arrivano dall’Unione Europea: il Fondo Sociale Europeo (FSE), il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR), il Piano di Sviluppo Rurale (PSR).
Forse non tutti sanno che queste risorse permettono di realizzare progetti dal forte impatto per tutti i cittadini della regione, come ad esempio la costruzione della tramvia nella città di Firenze, oppure possono riguardare interventi nei quartieri delle nostre città come la riqualificazione del Macrolotto Zero di Prato che vede tra l’altro un progetto di forestazione urbana del “Mercato coperto”.
Ci sono poi tantissime opportunità a disposizione di enti, imprese, associazioni, cittadini. Si tratta di fondi provenienti da Bruxelles, erogati attraverso i bandi regionali, che sono destinati per esempio a sostenere investimenti nel campo dell’agricoltura (es. sostegno a giovani agricoltori, investimenti in campo energetico, incentivi per la coltivazione di varietà locali, acquisto macchinari e recinzioni, ecc), nella formazione e lavoro (es. accesso gratuito a voucher formativi per l’occupabilità, possibilità di scambio ed esperienze formative e professionali all’estero, corsi specializzazione, tirocini e formazione) e al benessere della persona come ad esempio il progetto regionale GiovaniSì ed il pacchetto di azioni ed incentivi rivolti a sostenere l’autonomia dei giovani toscani.