🎧 ManifestA: la nuova componente parlamentare si presenta a Firenze con Yana Ehm e Simona Suriano

 ManifestA è nata  nata dall’inziativa di quattro donne, ex M5S, nell’intento, dicono ” di dare vita ad un progetto comune: ascoltare, raccogliere e lavorare insieme le istanze dei movimenti extra parlamentari e del mondo dell’associazionismo mediante un processo attento e graduale che sia in grado di dare spazio concreto anche a tematiche attuali ambientali e pacifiste”.

«Il nostro è un progetto innovativo, contro le ricette neoliberiste degli ultimi governi, contro liberalizzazioni ottuse che hanno aumentato oltremodo disoccupazione e precarietà, come nel caso della GKN, qui a Firenze e nel rispetto dei nostri valori costituzionali, primo fra tutti, il ripudio della guerra come risoluzione di conflitti», lo annunciano nel corso della conferenza stampa le deputate Yana Ehm e Simona Suriano di ManifestA.
Le deputate proseguono «stiamo uscendo con fatica da una pandemia che non ha lasciato spazio ad aperture politiche. Il nostro Paese è in ginocchio, economicamente affannato e la poca affezione mostrata dalla cittadinanza al mondo della politica ne è un esempio concreto. Bisogna tornare a lottare tutte e tutti insieme, rivendicare i diritti e ottenere un nuovo modello di sviluppo economico, che sia inclusivo e sostenibile».
«Abbiamo accolto con grande piacere la possibilità di ospitare questa conferenza stampa di presentazione di ManifestA in Palazzo Vecchio» hanno affermato Dmitrij Palagi e Antonella Bundu, consigliere e consigliera comunali di Sinistra Progetto Comune. «La nostra coalizione resta purtroppo un’eccezione nel panorama della sinistra italiana, ancora troppo segnata da divisioni e incomprensioni. Su tutto il territorio ci sono vertenze e lotte importanti, ignorate da chi governa a livello locale e nazionale. Potere al Popolo e Rifondazione Comunista fanno parte della nostra coalizione dal primo giorno della nostra consiliatura, insieme ad Articolo 1, Firenze Città Aperta, Possibile e Sinistra Italiana».
«La presenza delle deputate oggi e domani, insieme a quella di Luigi De Magistris sono un’opportunità importante per il nostro territorio, per sostenere un nuovo percorso che possa proseguire secondo i principi della convergenza e dell’unità» hanno concluso il consigliere e la consigliera di Sinistra Progetto Comune.
«La lotta della GKN ci ha fatto incontrare in una fase importante di quella vertenza, con la scrittura della legge pensata e discussa all’interno della fabbrica. Sul nostro territorio insistono problemi generali legati agli appalti, alle grandi opere inutili, all’assenza di cura del territorio e dell’ambiente. Dagli enti locali al livello nazionale è necessario sostenere i conflitti e le lotte per modificare i rapporti di forza e arrivare a farsi sentire anche dentro le istituzioni», dichiarano Francesca Conti (portavoce di Potere al Popolo Firenze) e Lorenzo Palandri (segretario di Rifondazione Comunista) intervenuti alla conferenza stampa di ManifestA.
«Le delocalizzazioni interessano persino una realtà come Pfizer, che in piena pandemia e produzioni di vaccini, duplicando i profitti, mettere per strada 210 lavoratori e lavoratrici. Come a Catania e a Firenze, in tutta Italia, è necessario impegnarsi per rimettere al centro il lavoro e la dignità di chi lavora», concludono deputate Yana Ehm e Simona Suriano

Manifesta a Palermo, 6° e ultima puntata

Manifesta 12, la Biennale nomade di arte contemporanea aperta a Palermo, dove rimane fino al 4 novembre, ha portato tante mostre ed eventi in tutta la città e ha scatenato un’infinità di energie locali.

 

Grazie a Manifesta ci sono mostre collaterali dappertutto. Impossibile parlare di tutte. Tra le più interessanti ne segnalo tre. Quella dedicata a Gino De Dominicis al Museo Riso; e siccome De Dominicis non voleva che le sue opere fossero fotografate, qui non ne vedrete alcuna immagine;

poi Resignifications, una grande ed interessante collettiva di artisti allo Zac dei Cantieri culturali alla Zisa, curata da Awam Amkpa, che esplora questioni come la rappresentazione degli africani nell’arte occidentale, le migrazioni, il commercio di schiavi, e le idee di confine, mobilità, cittadinanza, e diritti umani.

Espongono qui anche due brave artiste che lavorano a Firenze, Alessandra Capodacqua e Alessandra Ragionieri.

Infine il museo archeologico Salinas, da poco riaperto, propone una ampia personale dell’artista russo Evgeny Antufiev, che per When Art became part of the Landscape, chapter 1, mimetizza i suoi lavori tra i meravigliosi pezzi del museo.

Insieme a tutti questi eventi e ai tanti altri che avranno luogo nelle settimane e nei mesi prossimi, per i quali consiglio di consultare il sito della biennale, Manifesta 12 ha fatto spuntare decine di mostre e studi aperti in giro per la città.

Raccontare tutto in maniera esauriente è una vera mission impossible. Allora chiudo in bellezza questo lungo racconto dedicato a Manifesta 12 a Palermo segnalando la bella mostra della fotografa Gaia Cambiaggi.

La sua Invernaderos, curata da Emilia Giorgi e allestita negli spazi di Studio Gibel a Palermo in Corso Vittorio Emanuele, 484, dove rimane aperta fino al 14 settembre,

presenta immagini tratte dalla ricerca che la impegna da tempo intorno alla produzione agroalimentare intensiva. L’argomento tocca questioni legate al territorio, all’economia comunitaria e al flusso di lavoratori coinvolti.

A Palermo, Gaia Cambiaggi espone immagini realizzate nel Sud della Spagna, intorno ad Almeria, dove le serre plastificate si estendono quasi senza soluzione di continuità a coprire di polietilene grandi aree di terreno, in una zona detta El Mar de Plastico.

Non appaiono umani, ma è ovvio pensare a chi lavora in questi posti e a cosa può arrivare lo sfruttamento intensivo delle risorse naturali… e di conseguenza il pensiero si alza in volo per tornare al Giardino Planetario che è stato il tema centrale della biennale nomade di arte contemporanea Manifesta 12, tutta composta intorno al proposito ideale, davvero positivo e pieno di speranza, di Coltivare la Coesistenza.

Manifesta 12 è proprio una gran bella biennale. Non solo è colma di lavori che fanno pensare, offre anche l’occasione di conoscere Palermo dal di dentro. Cercate di andare a vederla.

 

Margherita Abbozzo. 6, fine!

 

Tutte le fotografie sono mie, a parte quelle del lavoro di Gaia Cambiaggi, courtesy of the artist. In ordine di apparizione ho fotografato i lavori di Delphine Diallo, Alessandra Capodacqua ed Evgeny Antufiev.

Manifesta 12, 5° puntata

Le mostre, le performances e gli eventi organizzati per Manifesta 12 appena aperta a Palermo sono così tanti e tali che potrei andare avanti a lungo a scriverne. Finirebbe per essere un romanzo. E forse sarebbe il risultato più appropriato data l’immensa mole di lavoro scatenato dalla biennale nomade di arte contemporanea.

Perchè è proprio così. Grazie a Manifesta c’è arte ovunque questa estate a Palermo. La città sta cambiando a vista d’occhio, e se da una parte il centro si sta trasformando con una preoccupante aspirazione ad assomigliare alle più disgraziate “città d’arte”, dall’altra la comunità locale è stata rivitalizzata e impollinata dal grande fermento portato dai tanti artisti, architetti, agitatori sociali, poeti, pensatori, collezionisti, amanti dell’arte, ricercatori, e da tutti coloro che hanno partecipato al grande progetto comunitario.

Si è detto delle mostre nei luoghi ufficiali. Manifesta però è anche tutta una nutritissima serie di eventi e performances d’artista. Alcuni di questi hanno avuto luogo nei giorni dell’inaugurazione, come le deliziose azioni poetiche di Droog Design, il famoso collettivo olandese.

Il loro Florilegium si è concretizzato in due azioni pubbliche. Nella prima, un’Ape carica di fiori e foglie mezzi secchi raccattati all’Orto Botanico girava per le strade del centro e ovunque si fermasse regalava composizioni che erano “spille” artistiche confezionate a mano con questo materiale dal designer Frank Bruggeman.

L’idea è che chi le riceveva contribuiva a spargere semi per la città, la Sicilia, l’Italia e il mondo, collaborando così al programma centrale di Manifesta 12 di Coltivare la Coesistenza nel Giardino Planetario.

Nella seconda azione pubblica Alessandro Gualtieri, detto The Nose, vestito come in un incrocio tra un apicultore e un untore, ha cerimoniosamente rovesciato nelle vasche della centralissima fontana Pretoria un gran secchio di essenza profumata, che si è poi sparsa nelle strade e nelle piazze vicine portando i profumi della rigogliosissima flora siciliana nel cuore della città, così alterando la percezione dei luoghi.

 

Ha creato grande emozione in città la Palermo Procession di Marinella Senatore, artista che crea forme di protesta sociale utilizzando tante forme artistiche, dalla musica al teatro, il cinema, la danza… Questo lavoro è stato preceduto da molti workshop che hanno coinvolto un gran numero di artisti e di palermitani, ed è accompagnato da una mostra degli stendardi realizzati per la processione, esposti nella chiesa di S. Euno e San Giuliano. In rete trovate vari video della Palermo Procession, per esempio qui.

Voglio anche segnalare la bella azione e performance Abysses organizzata dall’artista fiorentina Virginia Zanetti, curata da Bridge Art e con la collaborazione di Dimora OZ ,Casa Sponge, il Centro Astalli di Palermo e lo Spazio Y di Roma. L’artista ha coinvolto comunità cittadine di donne, uomini e giovani di tutte le etnie presenti a Palermo, facendo loro ricamare stelle dorate su un grande drappo azzurro che è stato poi alzato sopra le teste dei partecipanti diventando cielo.

Le performances e le azioni teatrali continueranno per tutta l’estate. Rimando quindi al sito di Manifesta per informazioni più dettagliate e aggiornate.

Per finire, Incompiuto: La nascita di uno Stile è il grande progetto di Alterazioni Video, collettivo di architetti e designers italiani. Si tratta di un lavoro fotografico interessantissimo dedicato a tutti i progetti iniziati e mai finiti che purtroppo sporcano il paesaggio italiano – e siciliano in particolare.

Le loro fotografie appaiono a Manifesta 12 in varie forme: un’installazione video nella ex Chiesa di S. Mattia ai Crociferi; una mostra –  Atlante fotografico delle opere incompiute – al Centro Internazionale di Fotografia di Palermo diretto da Letizia Battaglia;

 

e un libro appena uscito che viene presentato in un’edicola posticcia ai Quattro Canti, nel cuore del cuore di Palermo. Qui un video che dà un’idea di cosa sia Incompiuto.

Margherita Abbozzo. (5, continua).

Tutte le foto sono mie, a parte quelle di Alterazioni Video, courtesy of the artists. Le didascalie in ordine di apparizione: Scuola media di Sant’Anna in Puglia; Stazione La Martella, Matera; Città dello Sport, Roma.

 

Manifesta 12 a Palermo, 2° puntata

 

Come si diceva nel precedente articolo la biennale d’arte nomade Manifesta, appena aperta a Palermo, ha scelto di misurarsi con le questioni più attuali e problematiche della nostra società: la mobilità internazionale, i flussi migratori, il rapporto con il progredire delle tecnologie e con il pianeta Terra. Il tutto senza tralasciare di coinvolgere il luogo che la ospita, cioè la città di Palermo, luogo di incomparabile bellezza e di altrettanto incomparabile degrado.

 

Manifesta 12 ha quindi un chiaro taglio politico e critico. Non mette in mostra arte decorativa o seducente ma cerca il confronto diretto con opere impegnate, che vogliono far riflettere. E che vogliono contribuire a cambiare in meglio la situazione. Come sostiene Hedwig Fijen, la fondatrice e direttrice di Manifesta, che non le manda a dire:

Manifesta 12 a Palermo è una grande sfida per ripensare a come gli interventi culturali possano avere un forte ruolo nell’aiutare a ridefinire uno dei più iconici crocevia del Mediterraneo della nostra storia, all’interno di un lungo processo di trasformazione. Manifesta 12 vuole affrontare diversi interrogativi tra cui la partecipazione dei cittadini alla governance della Città, e come riconoscersi cittadini e riappropriarsi della Città. Le questioni migratorie della città sono emblematiche di una più ampia situazione di crisi che l’intera Europa si trova ora a fronteggiare.” 

Dunque è importante capire che questa è arte che vuole cambiare il mondo, visto che la politica risulta non pervenuta.

E come si fa? Lavorando in modo interdisciplinare accanto alle comunità locali in modo da ripensare e cambiare le infrastrutture architettoniche, urbane, economiche, sociali e culturali della città. E tenendo ben chiaro il concetto chiave che ogni intervento culturale ha un ruolo importantissimo nel permettere ai cittadini di riconoscere le proprie responsabilità e i propri diritti.

E’ bene ripetere: qui si parla di arte che serve a riconoscere le proprie responsabilità e i propri diritti.  Manifesta 12 la vuole fare supportando le comunità locali attraverso interventi progettuali; proponendo di ripensare la città nelle sue strutture socio-economiche e culturali; creando il cambiamento sociale.

Tutto questo si fa non tanto paracadutando qualche bella mostra su una città, facendo qualche festa e poi sparendo in un turbine di mondanità. Quanto, al contrario, impegnandosi sul territorio in maniera duratura e articolata, e col dar vita a molti eventi educativi e preparatori tutti destinati a, e in collaborazione con, le varie comunità locali. Adesso che Manifesta 12 è aperta la miriade di progetti artistici, interventi, incontri, performances e mostre continua. E il bello è che continuerà anche nei prossimi mesi, fino a novembre.

Il programma è così ricco e strabordante che è impossibile rendere conto di tutto, e per questo rimando al sito di Manifesta. Nei prossimi articoli vi porterò a fare un giro per le varie mostre in cui si articolano le sezioni di questa interessantissima Manifesta 12.

Margherita Abbozzo (2, continua).

Tutte le immagini courtesy OMA for Manifesta 12.

Manifesta 12 ovvero Il Giardino Planetario. Coltivare la Coesistenza.

E’ arrivata Manifesta 12, la biennale nomade di arte e cultura contemporanea, che quest’anno ha scelto Palermo per la sua nuova reincarnazione. Palermo è anche capitale italiana della cultura per il 2018, e questo cortocircuito ha scatenato tantissime energie in tutta la città. Ma andiamo con ordine.

Manifesta è stata fondata dalla storica dell’arte olandese Hedwig Fijen nel 1993 come piattaforma interdisciplinare che utilizza la cultura per esplorare i temi e i cambiamenti sociali in Europa. E si tratta di una biennale “nomade” perché avviene ogni due anni in una città diversa. Partita da Rotterdam con la prima edizione del 1996, è passata poi dal Lussemburgo alla Slovenia, la Germania, la Spagna, Cipro, l’Italia (in Trentino, nel 2008), poi dalla Spagna ancora una volta, Belgio, Russia, Svizzera… e adesso Manifesta 12 si materializza a Palermo.

A Palermo Manifesta12 ha inaugurato il 16 giugno e rimane aperta fino al 4 novembre. Occupa 20 sedi diverse della città e presenta lavori di circa 50 artisti e collettivi. Si tratta di un “sistema diffuso” di mostre, tra installazioni, video, performance, interventi urbani e progetti letterari, che sono stati raggruppati sotto il titolo-ombrello di Il Giardino Planetario. Coltivare la Coesistenza.

Questa edizione di Manifesta, la dodicesima appunto, è un progetto curato da Bregtje van der Haak, giornalista e film maker olandese, Andrés Jaque, architetto e ricercatore spagnolo, Ippolito Pestellini Laparelli, architetto siculo di nascita e oggi partner del celeberrimo studio di architettura OMA di Rotterdam, e da Mirjam Varadinis, curatrice svizzera di arti visive. Un “cast” di tutto rispetto e soprattutto di respiro pan-europeo.

L’idea alla radice (appunto) di Il Giardino Planetario. Coltivare la Coesistenza è stata ispirata da un quadro del 1875, la Veduta di Palermo del paesaggista siciliano Francesco Lojacono, esposto alla Galleria d’ Arte Moderna di Palermo.

Come mai? Il fatto è che in questo bel quadro che sembra una semplice veduta romantica nessuno degli elementi naturali raffigurati è in realtà indigeno dell’isola… Gli alberi d’ulivo provengono dall’Asia, il pioppo tremulo arriva dal Medio Oriente, l’eucalipto dall’Australia, il fico d’India dal Messico, il nespolo dal Giappone. Persino gli alberi di agrumi, considerati così tipici della Sicilia, sono stati introdotti dalla dominazione araba.

E guarda caso a Palermo si trova uno straordinario giardino botanico, che fu fondato nel 1779 come laboratorio in cui coltivare, studiare, sperimentare e mescolare le diverse specie. Proprio questo luogo è adesso diventato metafora e principale ispirazione di Manifesta 12, che prendendo spunto dalle teorie del filosofo contemporaneo Gilles Clément ha scelto di sviluppare l’idea di “giardino” come metafora di una ricerca di aggregazione delle differenze, con lo scopo di generare vita da tutti i movimenti e flussi migratori.

Bellissimo, vero? Proprio una metafora straordinaria e molto calzante della nostra società,  e soprattutto della società siciliana e palermitana in particolar modo, da sempre centro e crogiolo di sincretismo culturale.

Ecco gli elementi guida di Manifesta12. Alla luce di queste note non sarà una sorpresa scoprire che la biennale nomade ha scelto di confrontarsi con le questioni più attuali e problematiche della nostra società: il che vuol dire soprattutto mobilità internazionale e flussi migratori.

Margherita Abbozzo (continua, 1)

Tutte le foto sono prese online. I credits per quest’ultima sono: Ballarò, Palermo © Manifesta 12 Photo by Minimum Studio. Murales di Gio Pistone (in basso) e di Mangiatori di Patate (in alto).

www.manifesta12.org

Exit mobile version