Tag: La Cultura superfluo indispensabile
Fase 2 per la Cultura: Luca Zanotti, “Chi legifera sulla musica dal vivo deve farlo con gli addetti ai lavori”
Intervista a LUCA ZANOTTI – Manager di Musiche metropolitane, portavoce del Coordinamento nazionale di categoria agenti e agenzie concerti che ci racconta cosa sta facendo il coordinamento per la categoria dei musicisti.
"La politica deve ascolta...
Fase 2 per la Cultura: SLC CGIL, “Ricostituire un sindacato forte degli artisti e una coscienza culturale di classe”
Cristina Pierattini - Sindacato dei Lavoratori sport e spettacolo (CGIL Area Vasta Toscana) è intervenuta durante la maratona radiofonica di Controradio “La cultura: il superfluo indispensabile ”.
"Discontinuità nei rapporti di lavoro e molteplici ...
Fase 2 della Cultura: Barni, “A giorni pubblicazione bando per compagnie”
"E' importante una grande alleanza istituzionale dei soggetti che si occupano e sostengono la cultura. Lo spettacolo dal vivo sarà l'ultimo a potere riaprire dunque occorrerà ricostruire una nuova fiducia col pubblica. In questi mesi abbiamo provato ...
Fase 2 per la Cultura: Veronesi, “La scienza che comanda non funziona. Occorre avere coraggio, anche culturale”
"Non è che si va avanti solo con la scienza. Occorrono innanzitutto decisioni politiche, culturali, bisogna avere coraggio di andare incontro al futuro. Va ricostruito il patto sociale"
Lo scrittore Sandro Veronesi è intervenuto durante la marato...
Fase 2 per la Cultura: Puccini, “Ripartire dai teatri all’aperto”
Intervista a Lorenzo Luzzetti, durante la maratona radiofonica di Controradio “La cultura: il superfluo indispensabile ”.
"Anche solo in Toscana ci sono teatri ed arene che possono adottare questa formula per la stagione estiva, applicando le normat...
Fase 2 per la Cultura: PRG, “Vaccino, risorse, supporto psicologico i 3 elementi per fare ripartire gli eventi”
Qual è la situazione attuale per un organizzatore di grandi eventi?
Intervista a Massimo Gramigni, PRG organizzazione concerti, durante la maratona radiofonica di Controradio “La cultura: il superfluo indispensabile ”.