
Venerdì 3 ottobre 2025, la Toscana sarà protagonista di numerose iniziative pubbliche in solidarietà con la Global Sumud Flottilla e la popolazione palestinese. Manifestazioni, sciopero generale e cortei. Le dirette di Controradio.
Prima di tutto lo sciopero generale, che vede insieme la Cgil e il sindacato di base Usb. Sciopero che arriva a pochi giorni da un’iniziativa analoga e che vede l’adesione di numerose associazioni, collettivi e reti di solidarietà. Appuntamento alle 09:00 in piazzale Montelungo, dunque dall’ingresso del binario 16 della stazione di Firenze Santa Maria Novella. Dalla Fortezza da Basso il corteo attraverserà il centro cittadino facendo tappa in alcune piazze, come piazza della Libertà, e includerà momenti di assemblea pubblica e testimonianze di attivisti. La mobilitazione si pone come “equipaggio di terra” in risposta all’attacco subito dalla Flottilla e con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sulle condizioni della popolazione di Gaza. Prevista la partecipazione di diverse migliaia di persone, come già accaduto nelle manifestazioni spontanee dei giorni precedenti e di ieri sera in piazza Santissima Annunziata, come documentato da Controradio. A Siena il Comitato per la Palestina e le sigle sindacali hanno lanciato una manifestazione spontanea e presidi in centro, con assemblee pubbliche e presenza della FIOM CGIL, in appoggio alla Flottilla e per la richiesta di cessate il fuoco a Gaza. A Pisa, Prato, Massa, Pistoia ed Empoli sono previste manifestazioni, presidi e cortei solidali nelle piazze centrali e davanti a luoghi simbolici, con striscioni, bandiere, slogan e blocchi del traffico e dei mezzi pubblici. Infine a Livorno, dove nelle scorse ore i manifestanti hanno già bloccato le navi Severn e Zim Virginia, per domani si annuncia una nuova mobilitazione sempre con epicentro il porto e il presidio permanente al Varco Zara.
Controradio seguirà le manifestazioni di Livorno, Prato e Firenze, con dirette nella NewsLine e durante tutta la programmazione giornaliera.