
Torna il Bonusback Tpl per gli studenti delle scuole superiori della Metrocittà Firenze. Al via le domande dalle ore 9 del 1° ottobre
Rimborso al 60 per cento. Richieste online per i due mesi di ottobre e novembre tramite Spid e Cie.
La sindaca Sara Funaro ai nostri microfoni.
Sostenibilità ambientale, mobilità pubblica, sollievo alle famiglie gli obiettivi della Città Metropolitana di Firenze. È il terzo anno che viene adottata questa misura, con un incremento, rispetto al primo anno, dal 40 al 60 per cento di risparmio sui titoli di viaggio.
Abbonamenti per i quali è possibile chiedere il rimborso:
Abbonamenti autobus Urbani/ Extraurbani annuali (10 mesi/12 mesi) acquistati nell’anno 2025;
Abbonamenti autobus Urbani/ Extraurbani trimestrali acquistati dal 1° agosto 2025;
Pegaso annuale acquistato nell’anno 2025;
Abbonamenti Trenitalia annuali acquistati nell’anno 2025.
Combinazioni di titoli per i quali è possibile chiedere il rimborso:
Abbonamento autobus Extraurbano annuale + abbonamento autobus Urbano annuale;
Abbonamento autobus Extraurbano trimestrale + abbonamento autobus Urbano trimestrale.
Nel caso delle combinazioni di titoli, dovrà essere fatta un’unica compilazione nella quale allegare le ricevute di entrambi gli abbonamenti in un unico file, inserendo nell’importo dell’abbonamento la somma dei due importi e nel codice seriale abbonamento i codici di entrambi gli abbonamenti separati da un trattino (-).
Sono esclusi gli abbonamenti mensili o altri titoli di viaggio.
Nel caso di errori nella compilazione, si potrà presentare nuovamente la richiesta. L’ultima richiesta presentata sarà quella valida ai fini del rimborso.
Il bonus può essere richiesto, fino a esaurimento risorse, per i due mesi di ottobre e novembre presentando, dal 1° ottobre, la richiesta sulla home page della Città Metropolitana di Firenze www.cittametropolitana.fi.it: bisognerà cliccare sul link predisposto e quindi compilare il modulo di richiesta.
L’accesso sarà consentito tramite Spid o Cie. Il richiedente che accederà tramite Spid o Cie dovrà essere anche l’intestatario del conto corrente su cui effettuare il bonifico di rimborso.
Per gli studenti non maggiorenni la richiesta dovrà essere effettuata da un genitore o dal tutore.
Una volta andata a buon fine la richiesta, l’utente riceverà una comunicazione di conferma sulla mail indicata in fase di compilazione, con l’indicazione del numero della pratica e la data di compilazione.
In caso di esito positivo della verifica, sarà effettuato un bonifico con il dovuto rimborso sull’Iban indicato in fase di compilazione.
Il rimborso sarà erogato a partire dal dicembre 2025 ed entro il febbraio 2026.
Il “Bonusback Tpl studenti” è cumulabile con eventuali altri bonus promossi dal Comune di residenza e anche con il bonus trasporti statale.
Dal 1° di ottobre 2025, per eventuali richieste di assistenza nella compilazione sarà possibile scrivere al seguente indirizzo: [email protected] o al numero: 055.2760094 (da lunedì a venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30).
Il “bottone” di accesso alle domande sarà attivo dalle ore 9 del 1° ottobre 2025.
Il link sarà prossimamente comunicato.