RockContest 37: ci siamo!

    0
    Logo Controradio
    www.controradio.it
    RockContest 37: ci siamo!
    Loading
    /

    Il ROCK CONTEST di CONTRORADIO scalda l’impianto audio per entrare nel vivo del concorso con l’inizio, il 28 ottobre, delle fasi live in cui i 30 artisti selezionati porteranno sul palco i loro brani (ascoltabili qui: https://www.rockcontest.it/edizione-2025/) per provare a conquistare un posto alle semifinali e avvicinarsi alla serata finale del 14 dicembre al Tenax, proprio lì dove nel 1984 il Rock Contest era nato; un ritorno alle origini nel locale simbolo della cultura musicale fiorentina ed internazionale, dove il passato, ora, incontra la nuova generazione di artisti.

    Il ROCK CONTEST è organizzato da Controradio e dall’associazione Controradio Club con il contributo e il patrocinio di Regione Toscana in collaborazione con Fondo Sociale Europeo Plus – Giovanisì, il contributo di Comune di Firenze e SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.
    Main Sponsor del concorso è B&C Speakers, sponsor tecnici Audioglobe, Sam Recording Studio, Blue Moon Recording Studio e Arte Residente.

    Provenienti da tutta l’Italia, dal Salento al Trentino-Alto Adige passando per la Toscana, le 30 proposte selezionate daranno vita a un caleidoscopio sonoro estremamente moderno e variegato tra post-punk, hip hop, dream pop, garage, elettronica, psichedelia moderna, alternative folk, jangle pop, indie rock, sperimentazione e nuovo cantautorato.

    Questi i nomi dei 30 progetti che accederanno alle fasi live: 1 44 9 8 da Torino, Acanto da Pistoia, Cosmedia da Benevento, Dreamlog da Firenze, Elemento Umano da Lamporecchio (Pistoia), END/or/FINE da Emilia-Romagna e Salento, Frank Dd & The Sisterz da Prato, Fry Days da Verona, LF_ladlefurnace da Piombino (Livorno), Loosing Money da Udine, Lumen da Torino, Martina Franca e Milano, Mad Medulla da Trento, MAYFLOW dalle Marche, Murr-ma da Livorno e Bologna, Narcadian da Pennabilli (Rimini), Problemidifase da Verona e Bologna, Prolex & Zac Blue da Lucca, RENTAL0012 da Trieste, RXNN da Napoli, SantaVittoria da Cuneo, Selli da Torino, Seneca Effect da Morbegno (Sondrio), Stillopia da Genova, Succinto da Chioggia (Venezia), Sundog da Cecina (Livorno), superluna da Milano e Bari, The Orange Cave da Milano, uva da Massa-Carrara,Vicky LeRoy da Poggibonsi (Siena), Zoe da Pontedera (Pisa).

    La serata finale torna ad avere in giuria uno storico protagonista del ROCK CONTEST, PIERO PELÙ, che si unisce al team formato da quattro tra i più interessanti nuovi talenti della musica italiana: Whitemary, giovanissimo astro dell’elettronica di qualità, Coca Puma, sofisticata cantautrice tra R&B e dream pop sperimentale candidata i Rockol Awards e targa MEI-Exitwell come Artista emergente dell’annoLAMANTE, selvaggia e intensa cantautrice vicentina lanciata e scoperta dal Rock Contest 2022, Miglior artista emergente dei Rockol Awards 2024 e candidata Miglior Opera Prima al Premio Tenco e Emma Nolde, da personalissima esordiente premiata al Rock Contest nel 2019 a finalista al Premio Tenco nella sezione Opera Prima nel 2020 e finalista delle Targhe Tenco nella categoria Miglior Album Assoluto nel 2025.