Notiziario Regionale del 21 Maggio 2024 12:45

    0
    Logo redazione
    Logo Controradio
    Notiziario locale
    Notiziario Regionale del 21 Maggio 2024 12:45
    Loading
    /


    Speaker 0: Di

    Speaker 1: Contro Radio Notizie.

    Speaker 2: Dodice quaranta sei una buona mattinata da Domenico Guarino ben trovati la prima edizione regionale per oggi martedì ventuno maggio duemila ventiquattro notizia curella redazione di contro radio le amministrative di Firenze in in apertura quindi la politica fa discutere il sondaggio condotto dalla società di Stefano Pagnoncelli è pubblicato sulle pagine nazionali e curiella sera sulle prossime elezioni amministrative appunto del capologo toscano che si svolgeranno l’otto e il nove giugno il centro sinistra di Sara Funaro sarebbe avanti ma pensate di soli tre punti rispetto al centrodese Eichel-Schmidt mentre Stefana Saccardi candidata di Italia Viva supererebbe addirittura l’undici percento. Dal

    Speaker 0: ballottaggio stiamo in servizio da Fede Palumbo. Il punto di arrivo del sondaggio firmato da Nando Pagnoncelli riguarda il ballottaggio dato ormai per certo che vedrebbe vincente Sara Funaro contro Aike Schmit. Punto di arrivo faticoso e poco rassicurante per il PD ma andiamo per gradi. Temi chiave mobilità e sicurezza. Gradimento del sindaco uscente da Leonardo Della sessanta per cento.

    Alta la notorietà dei candidati e qui arriva la prima sorpresa. L’ex direttore degli uffici è riuscito a costruirsi una notorietà molto alta in queste settimane, anche rispetto agli altri candidati. Anche se sappiamo che notorietà non vuol dire voto, altrimenti con questo criterio il signore di Firenze sarebbe Roberto Bolle. E qui arrivano le note dolenti. Insoldone sarà funaro estimata ad oggi al 37,3 e Daika Schmidt al 34,2 Stefania Saccardi all’11,5 Cecilia de Ré al 5,8 più o meno come Dimitri Palagi della sinistra e Lorenzo Masi del Movimento Cinque Stelle.

    Come detto nel sondaggio la Funaro risulta vincente 58 a 42 in caso di ballottaggio, quindi con una buona forbice e un risultato che Nardella ottenne nel 2019 al primo turno. Ma quel tempo è distante, allora il PD prese più del quarantuno per cento oggi nel sondaggio di Pagnoncelli ha creditato al ventiquattro forse c’è da fare un po’ di

    Speaker 2: manutenzione a questa campagna elettorale? E oggi nei nostri studi WLTV è rappresenti il leader di Italia Viva Matteo Renzi candidato per all’Europa e in ultima posizione collegio centrale per Stati Uniti d’Europa però è intervenuto Renzi e potrete rivedere potete rivedere su nostri canali in intervista è intervenuto anche sulla vicenda fiorentina ha detto a Firenze la situazione secondo me è molto seria perché la miopia del Partito Democratico soprattutto del sindacusciente Dario Nardella ha portato una situazione allucinante cioè ha detto Renzi

    Speaker 1: il PD si

    Speaker 3: è convinto della propria autosufficienza ha sbattuto le porte in faccia a staccarvi e ad altri, ha scelto di andare da solo e convinti di poter vincere e lo ha fatto con delle linee politiche che non funzionano perché se tu metti I milioni di euro delle tasse pubbliche

    Speaker 1: non sulle scuole, non sugli ospedali, non sulle strade, ma sullo stadio per mettere la prima pietra, buttar

    Speaker 3: giù il tabellone della ferrovia e farti un post se tu fai questo uno di sinistra non c’hai nemmeno il modo di scrivere. Due stai prendendo in giro la gente e porti a crescere tutti gli altri. I sondaggi di oggi vedono il PD in difficoltà perché il PD ha messo in campo una squadra che ha sulle linee politiche dei difetti strutturali quando di fronte al problema della sicurezza la risposta all’ultimo accoltellamento di Santo Spirit dove ci vuole il night manager. La risposta in fiorentino è vaia, vaia, vaia, ma cosa stai dicendo? Se tu fai te robe qui è chiaro che il PD rischia di perdere.

    Ha fatto una scelta che è una scelta suicida. Io non so se il PD si rende conto ma io trovo un sacco di gente del PD fiorentino che non mi ama gente a

    Speaker 1: cui io sto allegramente sulle scavole da vent’anni non da adesso

    Speaker 3: da quando iniziai la scommessa in provincia comune, che vota Stefania Saccardi? Come la voto io? Ma non perché Stefania Saccardi vogliono dare un segnale a PD? Ma perché per il sindaco si voti più

    Speaker 1: bravo o la più brava?

    Speaker 2: Almeno al primo turno? Io starei sui fatti ma Teorenzi è stato sindaco di Firenze, presidente e consiglio in questa città non ha portato una risposta sullo stadio. Questa amministrazione ha dovuto intervenire trovando I risorse, non ha risolto I problemi dell’aeroporto, Renzi non ha risolto la questione della TAV. Mentre sulle tramvie ricordo che I lavori sono iniziati con il nostro mandato ed anche sul tema delle occupazioni che gli è tanto caro quando ho iniziato a fare l’assessora sociale ho dovuto cominciare a liberare tantissimi immobili occupati ed effettuare più di settanta sgomberi. Infatti parlano da soli.

    Questa la replica via la candidata e centrosinistra. Sara Funaro avere una incontrazione di potere permanente per decenni non è mai una cosa buona. Ogni tanto bisogna aprire le finestre per far entrare un po’ d’aria nuova per rigenerare l’ambiente. Speriamo che I fiorentini capiscano questo discorso perché non è un fatto ideologico. La destra contro la sinistra c’è un candidato che smitta che può fare bene.

    Che ha fatto bene in altre funzioni se fosse un elettorista sinistra che ha a cuore la città proverei a cambiare questo quanto è dichiarato invece sempre sul tema elettorale il ministro della cultura Genao San Giuliano a magia di una visita alla Galleria dell’Accademia di Firenze parlando delle prossime amministrative E ora sentiamo il taccuino

    Speaker 4: elettorale con gli appuntamenti per la giornata di oggi. A Firenze studio B Architetti via Muzio Clementi diciannove questa mattina il candidato a sindaco di Firenze Francesco Zini ha presentato la lista dei candidati di Firenze cambia. Appuntamenti elettorali di Lorenzo Cesa, segretario nazionale di Unione di Centro con Matilde Tasselli, candidata a Parlamento Europeo a Firenze ore undici e trenta, conferenza stampa di Cesa e Matilde Tasselli. A Cortona ore diciotto incontro con Cesa la candidata a Tasselli al teatro Signorelli. A Firenze appuntamenti elettorali con Angelo Bonelli, Alleanza Verdi e Sinistra e Ignazio Marino, capolista per il centro alle Europee per AVS.

    Ore dodici, conferenza stampa Bonelli e Marino al caffè letterario Le Murate ore quindici, iniziativa Cosa ne sarà della sanità verso la Toscana del Buon Vivere con Bonelli, Marino, Cecilia Bassi, Gidio Raimondi di Fondazione Est Ovest. Sempre a Firenze al Teatro del Sale alle diciassette e trenta incontro cambiare Europa, cambiare le città. Partecipano I sindaci di Firenze e Nardella, di Milano, Sala e di Napoli, Manfredi e la candidata sindaca Sara Funaro. Ancora da Firenze Dimitri Palagi, candidato sindaco di sinistra progetto comune, possibile potere al popolo di fondazione comunista e Firenze ambientalista e solidale alle diciotto al bar Nettuno via ponte alle mosse. Presenterà le proposte del raggruppamento per le cascine e la zona di Porta a Prato.

    Per segnalazione di appuntamenti e partecipazioni ad eventi da parte dei candidati e delle candidati alle amministrative ed europee in Toscana scrivere

    Speaker 3: a Agenda e Elezioni,

    Speaker 2: chiacciola contro radio punto it. L’adessione non si apre un’azione taxi preso

    Speaker 1: che totale

    Speaker 2: in tutta Italia è praticamente impossibile trovare un taxi, questo quanto dichiara all’Ansa il responsabile sindacali che hanno indietro lo show per Odierno. Questo è la situazione anche per quanto riguarda il traffico fiorentino che ehm ci dicono molto sostenuta zona centrale Questa mattina ora ci colleghiamo con la nostra Viola Giacalone che ha seguito per noi la conferenza stampa degli studenti per la Palestina e Firenze per spiegare I punti della mozione che è stata presentata al Senato Accademico sulla questione della Palestina e l’eventuale

    Speaker 1: risposta

    Speaker 5: appunto al Senato Tela Linea. Sì Domenico mi trovo in piazza San Marco dove da sei giorni ormai studenti e sostenitori della causa palestinese si sono accampati con delle tende creando un presidio permanente ma anche uno spazio di scambio politico e culturale sulla scia dell’onda di manifestazioni di questo tipo che sta coinvolgendo le università non solo d’Italia ma anche di tutto il mondo. Attualmente come dicevi c’è una manifestazione di fronte al rettorato di Unifi perché sta venendo discussa al Senato Accademico una mozione presentata da studenti e studentesse con il sostegno di delle altre componenti che hanno preso parte alla piazza. La mozione presenta due richieste formali. In prima una presa di posizione contro il genocidio palestinese e contro l’invasione di Rafa e secondo di poi l’istituzione di una commissione che valuti e che eventualmente interrompa gli accordi che l’università di Firenze intratiene con Israele, le università israeliane e tutte quelle aziende che hanno rapporti economici con israele in particolare questo secondo punto è anche una risposta alle critiche che sono state mosse agli studenti quelle di essere contro il pensiero critico di impedire lo scambio tra culture anche accuse di antisemitismo che sono state fatte.

    Infatti non si chiede un’interruzione dei rapporti con le università israeliane a triscindere, ma solo con quelli che non abbiano preso posizione contro il genocidio, che non abbiano chiesto un cessato il fuoco o che abbiano mostrato un sostegno attivo al governo israeliano infatti al contrario sono tanti quelle che si sono mobilitate contro gli studenti continueranno la mobilitazione in piazza fino a quando non otterranno delle risposte concrete questo è quello che mi è stato detto una data importante però sarà giovedì ventitre perché a Roma si terrà la riunione della CRUI che è la conferenza direttori delle università italiane e quindi verrà richiesto alla rettrice di Firenze che porti le loro

    Speaker 2: richieste al tavolo. Ti restituisco la linea. Grazie la cronaca nel giorno del mio ottanticinquessimo compleanno ricevuto dalla Procura della Repubblica di Firenze un avviso di garanzia con invito a comparire per essere interrogate in qualità di indagato per I regati di strage, associazione mafiosa, associazione con finalità di terrorismo internazionale ed diversione dell’ordine democratico a renderlo noto il generale del carabinieri Mario Mori che ha preso di essere sotto inchiesta per l’appunto per gli attentati di Firenze, Milano e Roma del millenovecentonovantatre. Quelli a mio carico come agevole a tutti comprendere sono accuse surreali, irrisibili se tutto ciò non fosse finalizzata la gogna morale che sarà costretta a subire ancora per chissà quanti anni questa dichiarata il generale Mario Mori commentando appunto la notizia. Donne per la pace su Contro l’Adeo Web TV.

    Prima puntata oggi è il ciclo di tre trasmissioni sul movimento femminista per la pace che in Toscana stanno mobilitando contro il pensiero unico bellicista rivendicando un nuovo ruolo nella politica e nella risoluzione dei conflitti. Elaborato anche un documento appello rivolto ai candidati alle candidati alle europee di

    Speaker 1: cui ci

    Speaker 6: parla Denea Alastri di donne insieme per la pace. Un documento appello verso le candidate e I candidati alle prossime elezioni europee e con questo documento chiediamo un loro diciamo posizionamento quindi una loro opinione su come si muoveranno rispetto a una serie di obiettivi che riguardano appunto il tema degli armamenti, della cessazione dei conflitti in corso, in particolare al modo Medio Oriente, Ucraina ehm ma anche ovviamente tanti altri interventi che servono per come si dovranno appunto muovere perché si interrompa questa continua e permanente intervento di guerra di strategia di guerra che ormai ha preso il contesto mondiale e che ovviamente sta anche coinvolgendo in modo pesante anche l’Europa. E quindi come oggi chi si candida a diventare parlamentare europeo si esprima proprio su questi obiettivi per portare I dei di pace e quindi di interruzione sui conflitti ma soprattutto di invertire la tendenza sugli armamenti come invece purtroppo si è fatto finora e si sta continuando a fare. Quindi ci sono una serie di domande, dieci domande che a cui chiediamo di rispondere e quindi speriamo che entro che prima delle prossime lezioni che sono a breve e possano appunto rispondere quindi vediamo

    Speaker 2: come potranno appunto interagire con con noi. Un’ultima notizia di cronaca prima delle previsioni del tempo due donne arrestate a Firenze dalla Guardia di Finanze per l’esercizio di una casa di prostituzione per assolutamente reclusamento di altre donne fini di prostituzione I militari hanno inseguito un ordinanza di custodia cautelaria agli arresti domiciliari messo dal jeep su richiesta della Procura Fiorentina le due donne di origine cinese sono ritenute a capo della gestione di due centri massaggi situati in città nel quartiere cinque il cielo sulla Toscana in mattinata molto nuvoloso con rovesce temporali sparsi nel nel corso del pomeriggio. Sono previste le schiarite a partire dalla costa centro medidionale poi rapide estensione alle altre zone, residui e pioggia soprattutto se rilievi venti moderati di Libecio corrimforzi sulla costa mari tra mossi e molto mossi sul settore settentrionale temperature minime stazionari le massime in calo invece soprattutto sulle zone interne ragione che sciole attivamente in regia lo ringraziamo dopo la sigla City Lights poi stato brado con Giovanni Barbasso l’informazione regionale di Controldio ritorna alle diciotte e quindici con l’edizione serale della Newsline.

    Speaker 1: Un buon pomeriggio a

    Speaker 0: tutti voi da Domenico Guarino.

    Speaker 1: Ciao ciao. Contro Radio Notizie sottotitoli e revisione a cura di QTSS”