
/
RSS Feed
MoMu – Montespertoli Musica 2025: un’estate di concerti e spettacoli itineranti, in tanti luoghi suggestivi del Comune di Montespertoli, tra musica dal mondo, contaminazioni sonore e nuove location tutte da scoprire.
Giovedì 10 luglio alle 21:30 a San Quirico in Collina, nel Giardino V. Fomentano, con il Coro Etnico Agorà, tra world music e canti popolari.
Giovedì 17 luglio, appuntamento speciale alla Piscina Montespertoli il Molino con il Malibra Trio ft. Alain Franck Nahi, per una serata di musica africana tra jazz, reggae e danze a bordo vasca.
Giovedì 24 luglio, alle 20:00, a Lucardo Alto, concerto al tramonto con Riccardo Tesi & Giua: “Retablos”, un viaggio tra canzone d’autore e tradizione popolare.
Il 7 agosto alle 21:30 si va a La Ripa, all’Azienda Agricola La Ripa Verde, con A Birchola, per una serata di canzone brasiliana.
Il 14 agosto alle 21:30 in Piazza Ninni Cassarà ad Anselmo, sarà la volta di Escodamè, un omaggio contemporaneo ai cantautori tra teatro e performance visiva.
Il 21 agosto, ore 21:30, a Coeli Aula, presso la Pieve di Santa Maria, arriva Sara Marini con l’Accademia dei Rintronati di Quartaia, per una serata di musica popolare.
A chiudere il festival, giovedì 28 agosto, ore 21:30 a Martignana (Piazza Angela e Maria Fresu), lo spettacolo teatrale “Un’opera da quattro soldi”, un omaggio a John Gay e Bertolt Brecht con la regia di Gianfranco Pedullà, Compagnia Teatro popolare d’arte.