La (in)Coscienza di Marie Louise con Nosotras a BiblioteCaNova

    0
    Logo Controradio
    www.controradio.it
    La (in)Coscienza di Marie Louise con Nosotras a BiblioteCaNova
    Loading
    /

    La (in)Coscienza di Marie Louise. Un’anticipazione dell’intervista di Chiara Brilli all’autrice, che andrà in onda nella prossima puntata della trasmissione Genz su Controradio il prossimo 5 dicembre.

    Sabato 22 ore 17 BiblioteCaNova Firenze, 18 novembre 2025 – Marie Louise Mbo Osomba Tongomo è nata a Kinshasa, Congo, 18 milioni di abitanti. Nel 2006 arriva a Firenze, insieme alla madre e alla sorella. Qui inizia un’avventura dai toni a volte cupi altri accesi. La romanza, la usa come ispirazione, la sua storia personale diventa un libro, edito da Albatros, che ci parla di noi. E’ un romanzo di formazione, una storia di immigrazione e integrazione, di una gioventù traumatica dove abbandono e violenza hanno troppo spesso cercato di mettere radici. “Alle persone che vivono ai margini della società dico – riporta l’autrice Marie Louise TMbo Osomba Tongomo- non smettete mai di credere che, là fuori, esista ancora del bene. Nonostante le difficoltà, c’è sempre una possibilità di crescere, migliorarsi e andare avanti”. Di questa possibilità parleremo con lei sabato 22 novembre alle ore 17 alla BiblioteCanova di via Chiusi in occasione della rassegna promossa dal Quartiere Il Filo Rosso, dedicata alle iniziative a contrasto della violenza sulle donne.

    SABATO 22 NOVEMBRE Ore 17 BiblioteCaNova, via Chiusi 4/6 Firenze La (in)coscienza di Marie Louise Incontro in presenza dell’autrice, Marie Louise Mbo Osomba Tongomo, in dialogo con la consigliera di quartiere 4 Salvina di Gangi, e Isabella Mancini, presidente di Nosotras