L’ Agenda dell’Architetto del 6 luglio 2023. Il corso “Il direttore dei lavori”

    0
    Logo Controradio
    www.controradio.it
    L’ Agenda dell’Architetto del 6 luglio 2023. Il corso “Il direttore dei lavori"
    Loading
    /

    Ordine e Fondazione Architetti di Firenze organizzano il corso dal titolo “Il direttore dei lavori”, una figura chiave e di strategica importanza all’interno degli interventi edilizi pubblici per la corretta esecuzione di un progetto e la realizzazione di un’opera a regola d’arte.

    Il percorso completo prevede quattro moduli – ai quali è possibile iscriversi singolarmente – utili per gli architetti che intendono svolgere il ruolo di direttore dei lavori in appalti pubblici e privati, in ristrutturazioni su beni vincolati o nuove realizzazioni. I docenti sono gli architetti Enrico Miceli e Roberto Masini.

    Tra i seminari online anche “Architettura e protezione civile: beni culturali e sicurezza nelle scuole”. In questo caso si parla del rapporto tra architetti e protezione civile e delle attività di informazione, formazione e qualificazione professionale. Il rilevante riscontro di interesse tra gli Ordini e gli iscritti su queste tematiche e la costituzione della Struttura Tecnica Nazionale per le attività operative di gestione dell’emergenza, hanno sollecitato a implementare l’offerta di proposte seminariali utili ad assicurare un primo livello di orientamento. Si possono seguire i corsi fino al 27 dicembre 2023.

    Per restare sempre aggiornati sulle iniziative e sugli eventi in programma è possibile dunque consultare il sito www.architettifirenze.it, seguire la pagina Facebook Ordine degli Architetti di Firenze o il profilo Instagram @architettifirenze.