
Monica Guerritore, Rula Jebreal e Sepideh Farsi tra le ospiti della 46/a edizione del Festival di Cinema e donne, in programma al cinema La Compagnia a Firenze dal 22 al 26 ottobre e dove si parlerà anche di Gaza: la rassegna fa parte del cartellone della ’50 giorni di cinema a Firenze’, con la direzione di Camilla Toschi.
Ci saranno anche Agustina Macri, Anna Cazenave Cambet, Caroline Deruas Peano, Léna Garrel, Alvia Reale, Francesca Cellini e Laura Samani. Il 21 ottobre poi pre-apertura del festival con un omaggio a Elvira Notari, pioniera del cinema italiano. L’apertura ufficiale il 22 ottobre col talk tra la regista Farsi e la giornalista Jebreal a cui seguirà la proiezione di ‘Put your soul on your hand and walk’: presentato in anteprima al Festival di Cannes il film racconta il legame tra due donne, Farsi e Fatma Hassona, la giovane fotoreporter palestinese uccisa sotto le bombe israeliane lo scorso 16 aprile.
Come ogni anno ci saranno poi film in concorso con opere provenienti da tutto il mondo. Tra gli eventi fuori concorso la proiezione di ‘Miss Carbon’ di Macri dove si racconta la vita di Carlita Rodriguez, prima donna transgender a lavorare come minatrice nel bacino carbonifero della Patagonia Argentina. Spazio anche per ‘Anna’, diretto e interpretato da Guerritore, su Anna Magnani. Previste poi due mostre a ingresso libero: ‘Above and below the line’ e ‘L’occhio di Gaza’. Per il secondo anno Firenze sarà anche la sede del progetto ‘L’assemblea’, nato da un’idea di Jasmine Trinca con il Festival di Cinema e donne: l’iniziativa rappresenta uno spazio sicuro e riservato per confrontarsi sulle difficoltà professionali, sulla parità di genere, per individuare strategie comuni e rafforzare la rete delle professioniste. L’edizione 2025 presenta anche la collaborazione con il Gaza international festival.
ASCOLTA LO SPECIALE A CURA DI CHIARA BRILLI