Fino a quanto è necessario conservare i ‘ruderi’?

    0
    Logo Controradio
    www.controradio.it
    Fino a quanto è necessario conservare i 'ruderi'?
    Loading
    /

    Dopo il caso del crollo della Torre dei Conti, abbiamo sentito il prof. Luigi Prestinenza Puglisi, critico dell’architettura che dice: Per la torre dei Conti occorre un concorso internazionale. Basta con il “dove era e come era”. “occorre avere fiducia nei processi di trasformazione, ovviamente rispettosi dei valori storici (che non possono risolversi nella parodia di un presepe). Una città mummificata è una città morta. L’architettura contemporanea è in grado di assumersi la responsabilità di una trasformazione, valorizzando l’antico. Ma per fare questo servono le idee migliori. Un concorso, appunto”.