Cancellato il corso ‘La scuola non si arruola’. Presidio di protesta a Pisa

    0
    Logo Controradio
    www.controradio.it
    Cancellato il corso 'La scuola non si arruola'. Presidio di protesta a Pisa
    Loading
    /
    Il 4 novembre si sarebbe dovuto tenere un corso di formazione per il personale docente delle scuole di ogni ordine e grado dal titolo ‘4 novembre, la scuola non si arruola’. Il corso di formazione, organizzato dal CESTES (Centro Studi Trasformazioni Economico-Sociali)) in collaborazione con l’Osservatorio contro la militarizzazione nelle scuole e nell’università, accreditato sulla piattaforma per l’aggiornamento professionale SOFIA, si sarebbe dovuto svolgere online e aveva già un numero altissimo di adesioni fra il personale docente. Il MIM ha annullato tramite decreto l’evento formativo, adducendo la seguente motivazione:

    “l’iniziativa La scuola non si arruola non appare coerente con le finalità di formazione professionale del personale docente presentando contenuti e finalità estranei agli ambiti formativi riconducibili alle competenze professionali dei docenti, così come definite nel CCNL scuola e nell’Allegato 1 della Direttiva 170/2016.”
    Il Ministero ritiene dunque che un corso che ha come oggetto le guerre in corso e l’educazione alla pace non sia coerente con l’aggiornamento di personale che è tenuto anche all’insegnamento di Educazione Civica. L’iniziativa si collocava  all’interno della mobilitazione nazionale e diffusa in decine di città promossa dall’Osservatorio in tutta Italia contro la legge n. 27 del 1 marzo 2024: Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale.

    L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, sostenuto anche dai Cobas, organizza un presidio a Pisa,  alle 18 in piazza Garibaldi.
    Federico Giusti  Cobas Pisa
    Francesca Di Marco docente all’Istituto Superiore Alberti Dante di Firenze   per Le scuole di Firenze e provincia per Gaza e La scuola per la Palestina