Controradio Streaming
Mer 5 Nov 2025
Controradio Streaming
ToscanaCronacaMorto il magistrato antimafia Roberto Pennisi

Morto il magistrato antimafia Roberto Pennisi

È morto all’età di 73 anni il magistrato antimafia Roberto Pennisi, noto per il suo impegno decennale contro la criminalità organizzata e il terrorismo. Originario di Acireale, aveva vissuto a Montecatini Terme.

Montecatini Terme piange la scomparsa di Roberto Pennisi, magistrato simbolo della lotta alla mafia e al terrorismo, scomparso nella notte tra domenica e lunedì nell’ospedale di Pescia, dove era ricoverato da tempo a causa di una malattia. Pennisi, 73 anni, era originario di Acireale (Catania) ma dal 2000 aveva scelto di stabilirsi a Montecatini, continuando la sua missione anche dopo il pensionamento. La carriera di Pennisi è stata segnata da importanti tappe nella giustizia italiana. Iniziata nel 1978 nella Procura di Siracusa, ha poi lavorato nelle procure di Firenze, Reggio Calabria e Livorno, per infine concludersi alla Direzione Nazionale Antimafia. Tra i momenti più noti della sua attività figura il suo ruolo di sostituto procuratore durante la crisi di Sigonella nel 1985, un episodio drammatico della storia italiana. Roberto Pennisi si è distinto per il coraggio e la dedizione nella lotta contro la criminalità organizzata e le attività terroristiche, affrontando con determinazione indagini complesse e pericolose. La sua esperienza e il suo impegno hanno lasciato un segno profondo nel sistema giudiziario italiano, ma anche nella lotta civica contro la criminalità. Oggi alle ore 15, nella chiesa di San Francesco a Montecatini Terme, si svolgeranno i funerali del magistrato, cui parteciperanno numerosi colleghi, rappresentanti delle istituzioni e cittadini, tutti uniti nel ricordare la figura di un uomo che ha dedicato la vita all’affermazione della legalità e della giustizia. La comunità di Montecatini e l’intero Paese perdono un protagonista della lotta antimafia, la cui memoria rimarrà viva nelle generazioni future e nei valori che ha incarnato con la sua carriera e la sua testimonianza