Dalla sala al web: l’Arsenale porta il cinema in salotto. Ogni giorno alle 16.30, sulla home del sito un film accompagnato da un approfondimento
In un momento complesso e difficile come quello che tutto il Paese sta vivendo a causa dell’emergenza Covid-19, che ha portato alla chiusura di cinema e teatri, e alla sospensione di ogni altra forma di manifestazione pubblica, il Cineclub Arenale ha pensato potesse fare qualcosa nel suo piccolo per aiutare la comunità .
Ogni giorno alle 16.30, tradizionale orario di apertura del cinema, sulla home del sito www.arsenalecinema.com un film accompagnato da un approfondimento.
Dal cinema di finzione al documentario, passando per l’animazione e i corti, i film saranno proposti seguendo i criteri del Cineclub, con cicli e rassegne, e sarà possibile vederli cliccando sulla locandina e accedendo a piattaforme gratuite e ufficiali di streaming video.
I video di approfondimento saranno proposti attraverso l’archivio dell’Arsenale, registrazioni video realizzati per l’occasione con critici, docenti universitari e responsabili di enti e associazioni, ed eventi in diretta su YouTube con personalità del mondo del cinema, a cui sarà possibile prendere parte in chat, ponendo domande direttamente da casa.
Si parte oggi venerdì 13 marzo con ” Il sindaco del rione Sanità “
Antonio Barracano, “uomo d’onore” che sa distinguere tra “gente per bene e gente carogna”, è “Il Sindaco” del rione Sanità . Con la sua carismatica influenza e l’aiuto dell’amico medico amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle parti. Chi “tiene santi” va in Paradiso e chi non ne tiene va da Don Antonio, questa è la regola. Quando gli si presenta disperato Rafiluccio Santaniello, il figlio del fornaio, deciso a uccidere il padre, Don Antonio, riconosce nel giovane lo stesso sentimento di vendetta che da ragazzo lo aveva ossessionato e poi cambiato per sempre. Il Sindaco decide di intervenire per riconciliare padre e figlio e salvarli entrambi.