Lun 17 Giu 2024

HomeToscanaAmbienteIl WWF cerca nuovi volontari per proteggere gli anfibi sulle strade

Il WWF cerca nuovi volontari per proteggere gli anfibi sulle strade

Il WWF sta cercando nuovi volontari che si occupino di proteggere gli anfibi presenti sulle strade, dato l’alto rischio che hanno di essere travolti dalle macchine durante il periodo delle migrazioni riproduttive. Si terrร  una conferenza pubblica lunedรฌ 29 gennaio, alle ore 21.00, presso la sala conferenze del Vet Hospital, Via dei Vanni 25, Firenze.

Il WWF, con ‘operazione anfibi 2020’ย  comunica: “Le piogge di questi giorni cui seguirร  a breve un innalzamento di temperatura risveglieranno gli Anfibi. Rane, rospi e tritoni infatti, dopo aver svernato al riparo sotto qualche pietra o nella lettiera dei boschi, iniziano le consuete migrazioni riproduttive che li porteranno nei pressi delle zone di ovodeposizione.
Questi luoghi sono in genere costituiti da piccole raccolte dโ€™acqua, pozze, piccoli laghetti e acquitrini. Tutto questo affascinante movimento naturale si svolgerebbe senza alcun problema, come รจ sempre stato, se negli ultimi decenni lโ€™uomo non avesse inventato le automobili e avesse riempito il territorio di strade e altre infrastrutture. Infatti sempre piรน spesso questi piccoli animali, che costituiscono un importantissimo e insostituibile anello del nostro ecosistema, sono costretti ad attraversare una strada cercando di raggiungere una pozza o un laghetto: il risultato รจ un altissimo numero di morti e, conseguentemente,
un tasso di riproduzione di anno in anno sempre piรน basso.”

“Per risolvere con unโ€™azione concreta questo problema, il WWF organizza da ben 27 anni in Toscana numerosi interventi di salvataggio in varie strade intorno a Firenze, Prato, Arezzo, Pistoia, Lucca e Pisa.
Si tratta principalmente di azioni di trasporto manuale, di predisposizione di barriere antiattraversamento lungo i tratti a rischio e, dove รจ possibile, della realizzazione di sottopassi e stagni alternativi.
Per tutti coloro che vogliono saperne di piรน e pensano di poter dare, insieme a tante altre persone, il loro piccolo contributo per la conservazione di queste specie, viene organizzata la conferenza pubblica di cui sopra per la promozione delle operazioni di salvataggio con video-proiezione di immagini sugli interventi in atto nelle varie strade.
Fra pochi giorni cominceranno le azioni dirette di salvataggio
sulle strade!!!
GLI ANFIBI HANNO BISOGNO ANCHE DEL TUO AIUTO! Piรน volontari siamo, piรน animali potranno essere salvati !!!!!!!!!!!”

Per maggiori informazioni: Gruppo WWF Conservazione Anfibi in Toscana – cell. 338.3994177.
Oppure visita il sito: proteggereglianfibi.it

Rock Contest 2023 | La Finale

Sopravvissute, storie e testimonianza di chi decide di volercela fare (come e con quali strumenti)