Scuole chiuse a Carrara e Massa per l’ondata di maltempo che ha colpito la provincia. La pioggia intensa ha interessato in particolare Carrara. In località Fossone una famiglia rimasta bloccata in casa per lo straripamento di un canale ed è stata salvata dai Vigili del fuoco.
E’ scattato anche l’alert per il rischio esondazione del Carrione, torrente che attraversa Carrara, allarme al momento rientrato: ora ha smesso di piove. Segnalati altri allagamenti e anche alberi caduti. Come deciso dalla sindaca di Carrara Serena Arrighi che stamani ha chiuso tutte le scuole, anche il sindaco di Massa Francesco Persiani ha sospeso le lezioni: “La forte perturbazione che ha colpito nelle prime ore della mattina Carrara adesso si sta spostando su Massa, e ha riacquistato forza caricandosi sul mare. Si raccomanda massima attenzione negli spostamenti. E’ da considerarsi sospesa sin d’ora l’attività didattica”. Il Carrione, a seguito del violento nubifragio che ha colpito il territorio di Carrara tra la notte scorsa e le prime ore del mattino, verso le cinque ha raggiunto i livelli di guardia. A distanza di alcune ore, complice anche lo spostamento della perturbazione, il livello del torrente, pur rimanendo ancora sotto osservazione, sta gradualmente calando.
Tanti allagamenti si sono verificati nella zona di Fossone, in particolare tra via Pelucara e via Cavaiola, con strade invase d’acqua e più abitazioni, specie piani interrati. Altri allagamenti risultano in strade vicine e sottopassi, in particolare lungo l’Aurelia. Da segnalare inoltre un grosso pino caduto nella frazione di Avenza, impedendo il transito del traffico su viale Monzoni verso via Covetta, più un altro albero caduto nel paese a monte di Bedizzano, sopra Carrara. La protezione civile sta da ore monitorando il territorio e sta girando per il territorio con le idrovore, mentre la perturbazione si è spostata. “La parte più intensa della perturbazione si sta spostando verso sud-est. Nelle ultime 3 ore piogge moderate e localmente forti hanno interessato le province di Massa Carrara e Lucca con massimi fino a 131 mm caduti in 6 ore a Carrara. Interventi in corso del sistema di Protezione Civile per alcuni allagamenti a Carrara. Prestiamo attenzione e prudenza. Situazione fiumi: Carrione ad Avenza in calo al primo livello di guardia, Versilia a Seravezza al primo livello di guardia”. Così il governatore toscano Eugenio Giani sui social in merito alla situazione del maltempo che sta interessando la regione.