π—–π—”π—¦π—˜ π—£π—’π—£π—’π—Ÿπ—”π—₯π—œ: π—œπ—Ÿ π—¦π—’π—–π—œπ—”π—Ÿπ—˜ π—–π—›π—˜ 𝗙𝗔 π—₯π—˜π—§π—˜ – Quarta Edizione – Puntata 02

    0

    Nuovo appuntamento di “Case popolari: il sociale che fa rete” a cura di Casa Spa e condotta da Chiara Brilli. La puntata Γ¨ dedicata al progetto Cantieri Culturali Isolotto, in Piazza dei Tigli a Firenze ed inaugurato lo scorso settembre. Un luogo pensato per l’arte contemporanea, presidio di ricerca artistica per residenze, esposizioni e incontri, creando e stimolando scambi di esperienze tra artisti e abitanti. NovitΓ  assoluta la β€œSCUOLA DI PICCOLA FALEGNAMERIA”, un contesto di creazione ed educazione per alimentare la frequentazione formativa, educativa e di sosta della Galleria e del Giardino delle Erbacce. Intervengono Luca Talluri, Presidente Casa Spa, Virgilio Sieni, ideatore β€œCANTIERI CULTURALI ISOLOTTO”, Gabriele Gori, Direttore Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, e Viola Tortoli Bartoli, curatrice della Scuola di piccola falegnameria e ideatrice dell’installazione partecipativa β€œSentiero d’oro”.