Dal 15 ottobre nuove regole per i risciò in centro a Firenze, solo 8 agenzie autorizzate

    0
    Turismo: risciò vietati in centro a Firenze dal 15 ottobre
    Foto Controradio
    Logo Controradio
    www.controradio.it
    Dal 15 ottobre nuove regole per i risciò in centro a Firenze, solo 8 agenzie autorizzate
    Loading
    /

    Dal 15 ottobre risciò, caddy e golf car verranno definitivamente banditi dall’area Unesco, eccezion fatta per un numero molto limitato di mezzi che potrà operare solo lungo due tracciati precisi, stabiliti dal regolamento approvato lo scorso luglio dal comune.

    Audio: servizio di Viola Giacalone

    Il  trasporto effettuato con veicoli atipici sarà vietato su tutta l’area Unesco a eccezione delle navette elettriche, in numero massimo di 24, che dovranno rispettare alcune caratteristiche (massimo otto passeggeri, colore bianco e dotate di tutti i dispositivi di sicurezza) e transitare solo su due itinerari prestabiliti dal Comune per il quale dovranno chiedere il nulla osta.

    “Il nulla osta – ha aggiunto Vicini – avrà durata di un anno e sarà a carattere sperimentale. Dall’1 aprile 2026 abbiamo previsto che a bordo dovrà essere presente un accompagnatore turistico e una figura turistica abilitata. Abbiamo costruito un sistema importante di controlli e sanzioni che prevedono 500 euro di sanzione per chi svolge attività fuori da percorsi determinati, per chi li svolge con veicoli diversi dalla navetta turistica e per chi li svolge con la cosiddetta ‘pesca su strada’. Sono poi previste 160 euro per altre irregolarità”.

    Per assegnare le otto autorizzazioni complessive il comune si prepara a pubblicare nei prossimi giorni un bando pubblico rivolto alle agenzie di servizi turistici. Ma non si tratterà di un classico concorso a punteggio: la selezione avverrà secondo una logica “click day”, ovvero chi invia per primo la richiesta otterrà il nulla osta. La polizia Municipale avrà il compito di vigilare sul rispetto delle nuove regole, con sanzioni previste per chi violerà i limiti imposti nel regolamento.