Controradio Streaming
Lun 11 Ago 2025
Controradio Streaming
ToscanaCronaca🎧 Incidente in A1, in un video autista sente musica e distoglie...

🎧 Incidente in A1, in un video autista sente musica e distoglie sguardo

Logo Controradio
www.controradio.it
🎧 Incidente in A1, in un video autista sente musica e distoglie sguardo
Loading
/

È emerso sulla rete un video dell’autista del camion che lunedì 4 agosto ha travolto, lungo il tratto valdarnese dell’Autosole, l’ambulanza della Misericordia di Terranuova Bracciolini su cui viaggiavano due operatori Gianni Trappolini, 56 anni, e Giulia Santoni, 23, oltre al paziente Fabio Lovari, di 75 anni, tutti deceduti sul colpo. Il filmato, rilanciato da diverse testate online e canali social, mostrerebbe l’autista, 58 anni, originario di Genova e residente a Cuneo, circa un quarto d’ora prima dell’impatto, mentre ascolta musica anni ’90 in cabina e distoglie più volte lo sguardo dalla strada guardando in basso a destra. Il video è uno degli oltre 900 pubblicati sulla pagina YouTube del camionista. Molti sarebbero realizzati durante la guida al volante del Tir.

La Procura di Arezzo ha aperto un fascicolo per omicidio stradale plurimo in relazione al grave incidente in A1 che è costato la vita a tre persone: Gianni Trappolini, 56 anni, Giulia Santoni, 23, rispettivamente autista e volontaria della Misericordia, e Franco Lovari, 75 anni, il paziente trasportato. La notizia del tragico esito del maxi tamponamento, dove sono rimaste ferite anche altre 15 persone, arriva solo ora al conducente del tir che ha innescato l’evento e che è ancora ricoverato in codice rosso all’ospedale fiorentino di Careggi.

Uno choc per il camionista, un 58enne italiano, che non sarebbe in pericolo di vita e risponde bene alle cure. Stando e alle prime ricostruzioni e dopo gli esami tossicologici di rito, l’ipotesi è che l’uomo possa avere avuto un malore o che si sia distratto, ma è tutto da confermare. Intanto, gli inquirenti stanno esaminando il cellulare per capire se sia stato usato al momento dello schianto, avvenuto in un tratto dove non erano presenti cantieri, ma il traffico era comunque rallentato. La velocità stimata del mezzo pesante sarebbe rimasta sotto i 100 km orari, quanto basta per impattare violentemente contro l’ambulanza e ridurla a un cumulo di lamiere.

La pm Francesca Eva e la procuratrice Gianfederica Dito hanno disposto anche perizie sui veicoli coinvolti per verificare eventuali malfunzionamenti. Oggi si svolgeranno le autopsie sui corpi delle tre vittime, i funerali, invece, si terranno sabato mattina alle 10: per Trappolini e Santoni, a Terranova Bracciolini, mentre per Lovari nella vicina Campogialli.