Controradio Streaming
Mer 21 Mag 2025
Controradio Streaming

PRIMA SELEZIONE

in diretta dal Glue Alternative Concept Space - Martedì 17 ottobre ore 21.30
VOTA IL TUO ARTISTA O GRUPPO PREFERITO!

La votazione per questa serata è chiusa

LE BAND IN GARA

Edgar Allan Pop

Edgar Allan Pop è il progetto del romagnolo Enrico Garattoni, “un gioco di parole leggero dietro cui si nasconde un mondo alienante. Le influenze, dal cantautorato al punk, amoreggiano dando vita a un pop non convenzionale, spigoloso, mutevole ma sfacciatamente orecchiabile.
Nei testi zigzaghiamo fra aggressività e malinconia, tra hip hop, trap e indie rock. Flussi di coscienza che esprimono l’urgenza di sentimenti semplici sotto forma di storie di provincia sconnesse, spontanee, sincere e abbastanza impossibili, saldamente ambientate a Savignano sul Rubicone (Forlì-Cesena)”
.
Dal 2019 ha iniziato a pubblicare una serie di singoli ottenendo giĂ  una serie di riconoscimenti.

Facebook      Instagram     Youtube

Jester in Jail

I Jester in Jail sono un’esperienza di luci, ombre e oscurità. Influenzati inizialmente da punk rock e brit pop, la band ha pubblicato il primo album nel 2019, intitolato “Memories Faded & Broken Hearts”, “manifesto e rifugio per ogni cuore spezzato”.
La band pesarese al momento sta lavorando ad un nuovo progetto, una sorta di concept-album in cui il riferimento a certo alternative rock si fa più maturo e stratificato.

Facebook    Instagram    Youtube

 

Mecha Prjt

MECHA PRJT (pron. Mecha Project) è un progetto musicale composto da davidefrattafalso, lacaligine e uk1yo nato a fine 2021. Chitarre punk, bassi distorti, sintetizzatori e drum-machine creano un tappeto sonoro per raccontare, con una vena ironica e citazioni alla cultura pop, i disagi di una generazione sempre più dipendente dai social-media. Nel corso dei due anni di vita il progetto si è esibito nei principali club della capitale ed ha aperto il concerto del trapper Geolier al Meeting del Mare 2023. Dal vivo, alla batteria, si aggiunge Federico Rock. Rocambolesca connessione hyperpop tra l’alternative rock dei “boomers” e la trap della Generazione Z, Mecha Prjt sono “la boy band di cui non avevi bisogno”.

Facebook    Instagram    Youtube

 

 

Migraine

Migraine, power trio brindisino formato da musicisti con una solida esperienza live, riporta in auge sonorità prettamente “stoner rock”, attualizzandole ed arricchendole di nuovi riferimenti e suggestioni. Migraine, tradotto in lingua italiana, vuol dire “emicrania”: “Ci piace pensare che la musica possa alleviare questo fastidio, ma in realtà puo anche peggiorarlo. Dipende anche dal proprio stato d’animo”.

Facebook   Instagram   Youtube

 

 

 

Saul Project

Da Lucca, un “Soul toscano” che fa da tappeto a storie di vita vissuta, raccontate con un classico rap nello stile inconfondibile della “old school”, un sound essenziale dove non mancano citazioni e richiami alle leggende dell’hip hop e della Black Music.

Instagram

 

The Stand

Il duo fiorentino così si presenta, e tanto basta: “Le urla dell uomo, il rumore della macchina: giochiamo a campana fra breakcore e punk hardcore. Siamo anestetizzati, perché il nostro cuore è spezzato. Siamo in difficoltà nel parlare di ciò che ogni giorno vediamo: il lato più leggero della distopia digitale. Serbiamo rancore. Siamo The Stand“

Instagram

 

Â