Controradio Streaming
Ven 26 Set 2025
Controradio Streaming
ToscanaCronaca"La Stazione Fs Firenze Rifredi è senza servizi", gli abitanti del quartiere...

“La Stazione Fs Firenze Rifredi è senza servizi”, gli abitanti del quartiere chiedono incontro urgente

Una “carenza di servizi” che sta facendo scivolare la stazione ferroviaria di Firenze Rifredi “in un pericoloso degrado, anche in termine di sicurezza, a partire dai sottopassi, dove abbiamo avuto testimonianza di aggressioni a persone anziane”. E’ quanto si evidenzia in una lettera aperta firmata da decine di persone che vivono il quartiere, indirizzata a Regione e Trenitalia, con cui si chiede un incontro urgente.

Una “carenza di servizi” che sta facendo scivolare la stazione ferroviaria di Firenze Rifredi “in un pericoloso degrado, anche in termine di sicurezza, a partire dai sottopassi, dove abbiamo avuto testimonianza di aggressioni a persone anziane”. E’ quanto si evidenzia in una lettera aperta firmata da decine di persone che vivono il quartiere, indirizzata a Regione e Trenitalia, con cui si chiede un incontro urgente: “Non possiamo aspettare la scadenza del contratto di servizio tra Regione Toscana e Trenitalia fissata al 2034 – si legge -, per dare dignità a questa stazione, chiediamo risposte alle nostre richieste. Per questi motivi, auspichiamo di avere un incontro immediato con Regione Toscana e Trenitalia , al fine di articolare meglio le nostre osservazioni e proposte”.

I firmatari della lettera aperta – esponenti del sindacato, dei pensionati e del mondo del lavoro, delle categorie economiche, della chiesa, del volontariato, del Meyer e di Careggi, dell’associazionismo, della scuola, e ancora universitari, negozianti, operai, bancari ferrovieri – evidenziano che quella di Rifredi è la terza stazione in Toscana per numero di utenti: ci transitano 700 treni giornalieri, di cui 300 sono convogli passeggeri che effettuano la fermata. Manca però una biglietteria fisica, una sala di attesa per i viaggiatori, non ci sono ascensori per accedere ai binari, ci sono solo 2 bagni automatici autopulenti esterni alla stazione. “Questi elementi già rappresentano forti criticità per l’utenza media in generale, ma in particolare per alcune categorie”, come anziani o chi ha ridotta mobilità, “costituiscono barriere ben più gravi”.

“Non essendoci nessun presidio fisso in termini di servizi, la stazione sta” appunto “scivolando in un pericoloso degrado, anche in termine di sicurezza”: la “vicina caserma di Polizia, purtroppo da sola non basta a fungere da deterrente evidentemente. Pensiamo – concludono i firmatari – che una stazione ferroviaria inserita in un territorio fortemente urbanizzato, meriti più attenzione perché la qualità della vita delle persone che utilizzano la stazione e di quelle che vivono il quartiere, passa anche dalla fruibilità e sicurezza di questo luogo”.