A città di Firenze torna a dire no alla violenza e lo fa con una serie di di appuntamenti che porteranno al 25 novembre prossimo, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Dalla passeggiata al “minuto di rumore”, tante le iniziative.
Il 22 novembre il Comune di Firenze promuove una passeggiata a partecipazione libera, in collaborazione con i cinque Quartieri: si tratta di un invito a camminare insieme, per manifestare solidarietà alle vittime e ai loro familiari. I percorsi sono diversi ma tutti confluiscono in piazza della Signoria, dove è previsto l’arrivo alle ore 12 e dove è organizzato un flashmob da parte dell’associazione ‘100donnevestitedirosso‘.
In mattinata sarà inaugurata una panchina rossa in piazza Indipendenza alla presenza della sindaca di Firenze Sara Funaro e dell’assessora alle pari opportunità Benedetta Albanese.
Il 25 novembre, dalle 11 alle 13, spazio al flash mob promosso da Qn e dal titolo ‘Un minuto di rumore. Tra le iniziative di Firenze, alle 13.30, ai giardini di Campo di Marte saranno protagonisti gli alunni dell’istituto comprensivo Compagni-Carducci che, insieme all’educativa di strada, mostreranno, alla presenza dell’assessora Albanese il loro messaggio per ricordare tutte le donne vittime di questi crimini con l’installazione ‘Scusate, il rumore ci sta ammazzando’.
Sempre il 25 novembre le porte storiche della città e il David saranno illuminati di rosso.
“Le iniziative che abbiamo promosso in questi giorni sono parte di un percorso condiviso che mira a prevenire, a sostenere chi subisce violenza e a costruire una cultura fondata sul rispetto, sull’uguaglianza e sulla libertà delle donne”, dichiara Albanese.


