I dati degli autovelox diffusi oggi dall’assessore alla mobilità del comune di Firenze , Andrea Giorgio. ‘In va Senese 115 km/h, 31% incidenti per velocità’
“Ci sono dati che fanno impressione. Sul viadotto Marco Polo si sono toccati i 157 km/h, su viale Etruria i 158 km/h, su viale Guidoni 123 km/h”. Così l’assessore alla mobilità di Firenze Andrea Giorgio rispondendo in Consiglio comunale ad un question time di Paolo Bambagioni (lista Schmidt).
“A Firenze ci sono una trentina di autovelox. Nel 2024 ad esempio la velocità in via Senese ha rilevato una velocità massima di 115 km/h, il 31% degli incidenti che vengono fatti in quella zona avvengono per velocità elevata. In viale Gramsci la velocità massima è stata di 100 km/h”.
La vicenda sugli autovelox, ha concluso Giorgio, è “l’ennesima dimostrazione di come esista una modalità di azione del ministro Salvini sul tema che rasenta la schizofrenia. È bizzarro che, considerando che gli autovelox sono autorizzati dalle prefetture, il ministero dei trasporti non chiami il ministero degli Interni facendosi dare gli elenchi di quelli che sono autorizzati ma chieda ai Comuni di andare a compilare un elenco di autovelox che sono installati secondo criteri che sono codificati”