Neve al Passo della Consuma, in Val di Luce e all’Abetone sulla Montagna Pistoiese, sul Pratomagno, Amiata, a Zeri e sui rilievi in Appennino oltre gli 800-900 metri, con possibili accumuli nelle aree più esposte. Lo rende noto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sui social. Nella notte possibilità di nevicate sui rilievi e localmente fino ai 400 metri. “In funzione i mezzi operativi – sottolinea -, prestiamo sempre prudenza alla guida e obbligo dotazioni invernali”.
Allerta gialla per rischio neve in Toscana dalle 21 di oggi alle 15 di domani sabato 22 novembre sui rilievi di Appennino, Casentino e Amiata. Lo rende noto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sui social.
Allerta gialla per vento forte sulla Toscana centrale dalla mezzanotte alle 20 di domani. Dalla sera le nevicate saranno possibili su tutto l’Appennino oltre i 700-800 metri e sull’Amiata oltre i 1000 metri. Nella notte ulteriore abbassamento della quota neve, che nel primo mattino sarà intorno ai 400-500 metri e i 600-700 metri sull’Amiata. Tendenza ad attenuazione delle precipitazioni già in mattinata sull’Appennino settentrionale e dal pomeriggio sulle restanti zone appenniniche e sull’Amiata.
L’allerta gialla per ghiaccio, neve e vento, si spiega in una nota della Regione, prosegue su parte della Toscana, in particolare sui versanti romagnoli dell’Appennino in Alto Mugello e in Val Tiberina. Dalla mezzanotte fino alla mattina di domenica 23 novembre è attivo un codice giallo per ghiaccio, con intense gelate nell’interno a tutte le quote e temperature minime previste tra -2 e -4 gradi in pianura. Le possibili formazioni di ghiaccio interesseranno soprattutto le aree colpite dalle nevicate delle ultime ore.
Il codice giallo per ghiaccio interessa le zone della Romagna Toscana e della Valtiberina fino alla mattina di domani. confermato inoltre fino alle 20 di oggi il codice giallo per neve e vento sulle zone orientali, centrali, meridionali e sull’Arcipelago. Sempre oggi sono attesi forti venti da nord-est, con raffiche comprese tra 70 e 90 km/h sui crinali appenninici e fino a 80 km/h sull’Arcipelago. Sul fronte neve, oggi permane la possibilità di nevicate attorno ai 500-600 metri sull’Appennino. Nevicate in corso anche sull’Amiata tra 600 e 800 metri.



