Morto Enrico Pieri, superstite e testimone strage nazista Sant’Anna di Stazzema

 E’ morto, dopo una malattia, Enrico Pieri superstite dell’eccidio nazifascista di Sant’Anna di Stazzema (Lucca) del 12 agosto 1944, era nato il 19 aprile 1934.

Enrico Pieri era presidente dell’Associazione Martiri Sant’Anna Stazzema, ha dedicato tutta la vita a far conoscere la strage ed ha perfino donato all’associazione la sua casa d’infanzia, la stessa in cui fu sterminata la sua famiglia (i genitori, due sorelle, nonni, zii, cugini), luogo dove favorire incontri e dare spazio alle delegazioni di studenti e ricercatori che si recano a Sant’Anna per informarsi e approfondire la conoscenza storica di quegli eventi.

Enrico Pieri aveva 10 anni quando riuscì a salvarsi dallo sterminio. Era commendatore dell’ordine al merito della Repubblica Italiana conferito dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La Repubblica Federale Tedesca lo ha insignito del cavalierato insieme ad Ennio Mancini altro superstite della strage. La sua vita lo ha visto impegnato in prima linea anche nelle scuole, per divulgare quanto accaduto a Sant’Anna il 12 agosto 1944 ed anche se le sue condizioni di salute erano ormai precarie fino all’ultimo ha voluto essere in prima linea e farsi testimone di quella barbarie a cui era sopravvissuto.

L’associazione Martiri S.Anna ha riferito su Fb la notizia della morte di Enrico Pieri: “Dopo breve malattia il percorso terreno di Enrico è giunto al termine. Grazie Enrico, ti vogliamo immaginare fra le braccia di mamma Irma per quella carezza tanto desiderata e ricordata negli anni della separazione. Da domani ti potremo ritrovare alla cappellina della Croce verde di Pietrasanta”.

Il presidente dell’Anpi Versilia, professor Giovanni Cipollini, ha affermato: “Pieri oltre ad essere un testimone della strage di Sant’Anna è stato un uomo che si è sempre battuto per gli ideali della pace, della democrazia e del rispetto tra i popoli. Egli era iscritto da tanti anni all’Anpi di Pietrasanta e per questo lo ricordiamo con affetto e stima. La sua scomparsa ci addolora. Faremo tutto il possibile per mantenere vivo il suo ricordo e la sua testimonianza. Ai familiari e a tutti i suoi cari va il nostro cordoglio e la nostra vicinanza”. In tutta la Versilia vengono espresse frasi di ricordo. Tra queste, Marco Montemagni, già assessore della Regione Toscana, sottolinea che “la triste notizia della scomparsa di Enrico Pieri rappresenta un grave perdita per la memoria della strage di Sant’Anna di Stazzema.

Enrico Pieri – con la sua grande umanità e il suo rigore – è stato, e resterà, un simbolo per tutti i democratici europei. La sua alta testimonianza contro le atrocità del nazi-fascismo è stata, e sarà, di fondamentale importanza per le giovani generazioni. Grazie di tutto, caro Enrico!”. Il sindaco di Forte dei Marmi, Bruno Murzi, parla di “giorno tristissimo per tutti, ci ha lasciato un grande uomo, un uomo giusto che ha dedicato la sua vita a tramandare la memoria di Sant’Anna, a combattere le ingiustizie e soprattutto a credere nella forza del cambiamento delle nuove generazioni”.

Cordoglio anche da parte del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. “Un giorno triste per la Toscana. Si è spento Enrico Pieri, superstite dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema. È stato un testimone di libertà ispirando tantissimi giovani che negli anni hanno ascoltato la sua storia” ha scritto sui social  Giani “Se ne va un amico, se ne va un pezzo di memoria della nostra regione che dobbiamo sempre tenere viva”, ha sottolineato il governatore toscano.

 

Treno della memoria: iniziativa ‘virtuale’ porterà il 27 gennaio giovani toscani ad Auschwitz

Il treno della memoria diventa virtuale. Il 27 gennaio, giorno dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, si terrà un evento on line con le scuole dedicato alla giornata della memoria.

Il treno della memoria carico di cinquecento studenti e studentesse e diretto ad Auschwitz sarebbe dovuto partire tra pochi giorni, come ogni anno dispari a fine gennaio.  Non accadrà, per motivi legati all’emergenza sanitaria in corso.

La Toscana intende però ricordare anche quest’anno, con i giovani e i testimoni sopravvissuti,  l’inferno patito nei campi di sterminio tedeschi e le violenze subite da nazisti e fascisti: perché la memoria è come un vaccino, che ha bisogno di richiami frequenti. Lo farà nel corso di un evento con le scuole on line, il 27 gennaio, giorno della memoria, giorno in cui nel 1945 furono abbattuti i cancelli di Auschwitz.

Sono passati venti anni da quando tutto ha avuto inizio. E’ del 2000 infatti la legge del Parlamento italiano con cui il Giorno della Memoria fu istituito. Nel 2001 fu celebrato la prima volta: per ricordare lo sterminio del popolo ebraico da parte dei nazisti, le leggi razziali italiane e la persecuzione italiana, ma anche tutte le altre vittime finite nell’inferno dei lager e della deportazione  e pure chi, a rischio della vita, provò a salvarle. E l’anno immediatamente successivo, nel 2002, da Firenze si mise in moto il primo ‘treno della memoria’ carico di ragazzi.  Un viaggio nella storia e nella memoria per salvaguardare il presente e il futuro da nuovi tragici errori.

Con il treno la Toscana ha fatto da apripista tra le Regioni: undici convogli partiti fino al 2019 (anzi dodici, perché nel 2005 sono stati ben due), oltre settemila studenti complessivamente saliti a bordo. Fino al 2005 quel treno si è messo in moto ogni anno, poi la frequenza è diventata biennale, intervallata negli anni pari da un meeting con più di ottomila studenti di nuovo delle scuole superiori e da tutta la regione riuniti in un palazzo delle sport a Firenze, occasione ambedue di dialogo e confronto con testimoni e sopravvissuti. Lo stesso spirito anima l’iniziativa di quest’anno, che si svolgerà on line, in collegamento in streaming dal Teatro della Compagnia di Firenze con le scuole della Toscana.

L’appuntamento è alle 9.30 di mercoledì 27 gennaio. Si parte, come è consuetudine, in musica: con Enrico Fink, l’Orchestra Multietnica di Arezzo e Alexian Group, note ebree che si fondono ad arie zigane nel racconto di due popoli di due popoli che i nazisti volevano sterminare. Sul palco Ugo Caffaz, che è un po’ l’anima da sempre del Treno della memoria toscano e colui che l’ha di fatto inventato, consulente della Regione  riconfermato per le politiche sulla memoria, introdurrà quindi l’assessora Alessandra Nardini e il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. Una testimonianza  raccolta in una videointervista in questi giorni di Enrico Pieri, superstite alla strage toscana nazi-fascista di Sant’Anna di Stazzema, farà da prologo. Ad un video lungo venti minuti (e simbolicamente quasi venti anni) – Firenze- Auschwitz andata e ritorno  – sarà affidato il compito di provare a trasmettere l’atmosfera che sul treno, quello vero, ogni volta si respira, dove si sale con uno stato d’animo e immancabilmente si torna con un altro, scossi ma cresciuti, i giovani come i grandi. Un viaggio dove niente è improvvisato, denso di parole ed emozioni dal primo all’ultimo minuto, preparato con lezioni di approfondimento in estate con i professori e poi da settembre a gennaio a scuola, in classe con ragazze e ragazzi. Un lavoro che non è mancato neppure quest’anno.

Quindi sarà la volta dei testimoni e sopravvissuti, intervistati e introdotti da Camilla Brunelli e da Luca Bravi del Museo della Deportazione e Resistenza di Prato, che dal 2009 il treno l’organizza. Farà sentire la sua voce Vera Vigevani Jarach, lei che ben due tragedie del Novecento ha vissuto: la persecuzione contro gli ebrei di nazisti e fascisti (il nonno finito nel fumo di un camino ad Auschwitz, la sua famiglia la discriminazione delle leggi razziali)  e poi, fuggita in Argentina, la scomparsa della figlia ‘desaparecida’ nel 1976, vittima di un’altra dittatura.  Ci sarà Kitty Braun, fiumana ‘adottata’ da Firenze all’indomani della Seconda guerra mondiale, deportata con la mamma ed il fratellino, ad appena nove anni, cinque mesi a Ravensbruck e Bergen Belsen, piccola e già grande a raccontare fiabe ogni giorno agli altri bambini del lager. Ci saranno, immancabili negli appuntamenti della memoria della Toscana,  Andra e Tatiana Bucci, cugine di Kitty, sorelline scambiate per gemelle e per questo sopravvissute alla selezione iniziale di Birkenau ma scampate poi anche  agli esperimenti di Mengele, quattro e sei anni quando finirono in quell’inferno.  Ci saranno, nel video sul treno, anche le parole e i volti di chi non c’è più ma che per tanti anni ha raccontato con generosità ai ragazzi la propria storia di attivisti perseguitati, partigiani e soldati che dissero no alla Repubblica di Salò: Vera Michelin Salomon,  Marcello Martini, Antonio Ceseri.

Durante l’evento in streaming saranno presentati anche dei lavori più interessanti realizzati in questi mesi, in classe, dagli studenti delle scuole superiori toscane.  Quindi, a far le conclusioni, sarà il presidente della Toscana Eugenio Giani, per poi, attorno alle 12.30, chiuderà di nuovi in musica.

L’iniziativa del 27 gennaio, in quanto rivolta ai giovani, si inserisce nell’ambito di Giovanisì, progetto speciale della Regione e contenitore di tanti interventi per la crescita e l’autonomia delle nuove generazioni. Lo stesso giorno, in occasione del Giorno della Memoria,  si svolgerà a Firenze anche la seduta solenne del Consiglio regionale della Toscana. Dal 25 gennaio al 3 febbraio, on demand e gratuitamente on line su una piattaforma digitale dedicata, www.mymovies.it/live/piucompagnia/. il cinema teatro “La Compagnia” proporrà inoltre nove titoli ed altrettanti percorsi per raccontare quello che è stato uno dei momenti più bui della storia del Novecento. I film saranno introdotto da Flavio Tuliozzi, studioso di storia del cinema.  Tra le nove proposte ci sono veri e propri documenti storici – come il discorso di Mussolini a Trieste nel 1938 sul ‘prestigio dell’impero” e sulla necessità di “ una chiara e severa coscienza razziale’ oppure film di propaganda antisemita come “Suss l’Ebreo” di Veit Harlan del 1940. Ma ci sono anche produzioni e documentari recentissimi:  “Il figlio di Saul” (2015) di Lazlo Nemes, “La primavera di Christine” (2016) di Mirjam  Unger, “A German life (2017) di Christian Krones ed altri, “You only die twice” (2018) dell’israeliano Yair Lev, “I bambini di Rue Saint-Maur 209 (2018) di Ruth Zylberman, “Quello che conta” (2020) di Sofia Vettori  e “Se questo è amore” (2020) di Maya Sarfaty.

Altre iniziative sulla memoria, il cui programma sarà pubblicato sul sito della Regione Toscana (https://www.regione.toscana.it/-/giornodellamemoria2021), animeranno il 27 gennaio e nei giorni seguenti, oltre a Firenze, altri paesi e città della regione: compatibilmente con le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, molte on line.  Il 27 gennaio riaprirà a Prato anche il Museo della Deportazione e della Resistenza, vero archivio della memoria coltivata ogni giorno, con due visite guidate in programma nella giornata.

Strage di Sant’Anna di Stazzema, domani incontro conclusivo con testimoni

Con gli incontri di oggi e domani volgono al termine le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata della Memoria. Domani, domenica 9 febbraio alle ore 17.00, presso il Polo Tecnologico, ci sarà l’incontro conclusivo con i testimoni della strage di Sant’Anna di Stazzema.

Nella giornata di oggi, alle ore 17.00, al Polo Tecnologico, all’interno degli spazi della mostra di Oliviero Toscani “I bambini ricordano”, si svolgerà l’incontro “Io ricorderò…memorie per la libertà” a cura del gruppo scout Agesci Quarrata1, che approfondirà il rapporto che lega la Resistenza alla nascita della Costituzione Italiana.

Domani, 9 febbraio, l’iniziativa di conclusione della mostra “L’ho sempre in mente. Sempre! Sempre! Sempre!” vedrà alle ore 17.00 al Polo Tecnologico l’intervento del direttore del Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema Michele Morabito e di alcuni dei testimoni della strage di Sant’Anna di Stazzema ritratti negli scatti in mostra. Interverranno in particolare Enrico Pieri, che ai tempi della strage aveva 10 anni, Adele Pardini, che aveva 4 anni e Graziano Lazzeri, segretario dell’associazione Martiri di Sant’Anna di Stazzema.

strage Sant'Anna

La mostra fotografica “I bambini ricordano” sulla strage di Sant’Anna di Stazzema è esposta al Polo Tecnologico di Quarrata, in piazza Agenore Fabbri ed è visitabile fino a domenica 9 febbraio, dal mercoledì al sabato dalle 16 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. E’ ad ingresso gratuito ed è visitabile da scolaresche e comitive anche in altri orari contattando l’ufficio del Sindaco al numero 0573 771217 o per email all’indirizzo m.quilici@comune.quarrata.pt.it

Composta da oltre cento pannelli, la mostra raccoglie le testimonianze dei sopravvissuti alla strage del 12 agosto 1944, dove furono uccise 560 persone, e ritrae i volti delle donne e degli uomini, allora bambini, che vissero quei terribili momenti

La mostra ed il calendario di iniziative sono promosse dall’Amministrazione comunale di Quarrata, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata della Memoria ed hanno il patrocinio di Comune di Stazzema, Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema, Anpi provinciale, Istituto Storico della Resistenza di Pistoia, e sono realizzate in collaborazione con Agesci Quarrata1, Spi Cgil sezione di Quarrata, Gruppo Giovani Parrocchia di Vignole, Circolo Arci Parco Verde.

Exit mobile version