Controradio Streaming
Sab 20 Set 2025
Controradio Streaming
ToscanaCronacaIn Toscana medaglie d'onore per giornata internati nei lager

In Toscana medaglie d’onore per giornata internati nei lager

Anche in Toscana cerimonie nelle prefetture per la consegna delle Medaglie d’onore conferite dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Giornata degli internati italiani nei lager durante la Seconda guerra mondiale.

A Firenze sono stati insigniti Pio Capriotti e Laro Covati (comune di Certaldo), Gino Lanari (Sesto Fiorentino), Antonino Rizzo (Firenze) e Rino Tracchi (Figline Incisa Valdarno). Le Medaglie sono state consegnate ai familiari e ai parenti – nessuno dei cinque cittadini è ancora in vita -, nel corso di una cerimonia in prefettura.

“E’ la prima cerimonia – ha dichiarato il prefetto di Firenze Francesca Ferrandino – che celebriamo in prefettura dopo gli eventi e la cerimonia che si è svolta ieri al Quirinale, in forza di una legge che è stata approvata dal Parlamento all’unanimità nel gennaio 2025, che ha il compito di ricordare, saldare tutti gli eventi che si sono succeduti all’indomani dell’8 settembre 1943. Spetta a noi istituzioni avere la capacità di dare concretezza a questa volontà di saldatura. Ricordiamo cinque cittadini che purtroppo non ci sono più: conferiremo le medaglie ai loro parenti e le Medaglie verranno consegnate, non soltanto dal prefetto o dalle istituzioni militari ma dai ragazzi. Abbiamo un po’ stravolto l’ordine del cerimoniale quest’anno. Abbiamo voluto che i ragazzi fossero accanto alle istituzioni in un’ottica concreta di passaggio dei testimoni, per dare un senso alle conquiste che abbiamo avuto dal 1943 in poi”.

L’assessore alla cultura della memoria e legalità del Comune di Firenze Benedetta Albanese ha osservato che “il Comune di Firenze celebra questa data col restauro della lapide dedicata” a queste persone e che si trova “in piazzale Caduti dei lager”. La giornata è iniziata proprio con una commemorazione al Monumento dedicato agli Internati in piazzale Caduti nei Lager. Sono insigniti delle medaglie cittadini italiani, militari e civili, deportati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.

Cerimonia anche nella prefettura di Prato dove il prefetto Michela La Iacona ha consegnato la medaglia d’onore alla vedova di Giuseppe Torrini, già residente nel comune di Carmignano, anche lui internato in un campo di concentramento nazista nel corso delle vicende della Seconda guerra mondiale.
Alla prefettura di Siena analoga cerimonia, sempre stamani, nel Salone degli Arazzi del Palazzo del Governo, per conferire le medaglie d’onore a parenti ed eredi di Raffaello Battini, Galileo Caselli e Nando Malacarne.