Site icon www.controradio.it

100 piazze per fermare genocidio a Gaza, cresce la mobilitazione

Continuano ad aumentare le piazze e le date di inizio della mobilitazione permanente lanciata da Usb contro il genocidio a Gaza.

Piazza Indipendenza a Firenze

La lista è in aggiornamento continuo: oltre a Roma, dove la mobilitazione è partita ieri, venerdì 26 alle ore 17:00 a Piazza dei 500 e Milano, dove anche qui è partita ieri venerdì 26, ore 10:00 in Piazza della Scala, da oggi sono coinvolte anche Firenze, dove gli il presidio è presente dalle ore 10:00 a Piazza Indipendenza, Pisa dove la mobilitazione è tutti i giorni alle ore 18:00 a Piazza XX settembre.

 

“Siamo qui stasera, dormiremo qua, ci sveglieremo insieme domattina e domani (domenica 29 settembre) saremo insieme tutto il giorno. Molte realtá si troveranno in questa piazza, per coordinare il prossimo sciopero generale che seguirà l’eventuale attacco criminale da parte dell’esercito sionista alla Global Sumud Flotilla. Bloccheremo di nuovo tutto. Immediatamente. Per l’autodeterminazione del popolo palestinese, per ribadire la potenza dei lavoratori e delle lavoratrici unite per dire stop al genocidio, all’economia di guerra. Per abbassare le armi e alzare i salari e i servizi sociali.Venite a trovarci in Piazza Indipendenza a Firenze!”, la nosta sui social di Usb Firenze.

Al via da oggi il presidio anche a Torino da sabato 27 dalle ore 10:00 a piazza Palazzo di Città, a Bari sempre da oggi ma alle ore 18:00 a piazza della Prefettura, a Napoli invece la mobilitazione è iniziata ieri a Piazza del Gesù così come a Bologna a Piazza Nettuno.Da oggi iniziative anche ad Ancona alle ore 16:30 e a Trieste alle ore 15 in Piazza della Borsa.

Exit mobile version