La violenta tromba d’aria della notte tra martedì e mercoledì ha sradicato oltre dieci pini sul viale del Gombo e sui sentieri vicini. L’area colpita si trova a metà percorso verso il mare. Grave danno ambientale in una zona protetta.
Una violenta tromba d’aria si è abbattuta nella notte tra martedì e mercoledì sul territorio pisano, causando danni significativi soprattutto all’interno della prestigiosa tenuta di San Rossore. L’evento atmosferico, di forte intensità, ha sradicato oltre dieci pini situati lungo il viale del Gombo e sui sentieri circostanti, compromettendo una porzione di territorio naturale molto frequentata e apprezzata sia dai residenti che dai turisti. L’area maggiormente danneggiata è localizzata poco dopo la metà del viale del Gombo, andando verso il mare, in una zona delimitata dove gli alberi abbattuti interrompono il paesaggio e creano problemi anche per il transito e la fruizione del parco. Questo evento rappresenta un duro colpo per l’ambiente e per la conservazione della flora locale, in un contesto protetto di grande valore ecologico e paesaggistico. Le autorità competenti e il personale del Consorzio di gestione della tenuta di San Rossore hanno immediatamente avviato le verifiche e le operazioni di messa in sicurezza, mentre si prevede un intervento di ripristino ambientale per ripristinare il delicato ecosistema danneggiato dalla forza del vento. L’episodio è un monito sull’importanza di una gestione attenta e tempestiva delle aree naturali protette, soprattutto di fronte a fenomeni meteorologici sempre più estremi e imprevedibili. La tenuta di San Rossore, patrimonio ambientale e storico di Pisa, si trova ora di fronte alla sfida di recuperare rapidamente da questo episodio per continuare a garantire un luogo di bellezza e natura aperto a tutti.