Corte Costituzionale, illegittima legge Toscana prodotti km0 mense

Firenze, la Corte Costituzionale ha giudicato illegittima la legge toscana che punta a “incentivare l’introduzione dei prodotti a chilometro zero provenienti da filiera corta nelle mense scolastiche”, approvata nel 2019 e impugnata dal Governo lo scorso anno.

Contestati in particolare dalla Corte Costituzionale, gli articoli 2, 3 e 4 della norma regionale che prevede il finanziamento di progetti-pilota in cui si stabilisca di utilizzare nelle mense almeno il 50% di prodotti agricoli e ittici toscani a km 0.

Ne dà notizia anche la vicepresidente della Toscana, con delega all’agricoltura, Stefania Saccardi che su Facebook ricorda che la presidenza del Consiglio dei ministri ha fatto ricorso “adducendo che la limitazione ai prodotti di filiera non avrebbe garantito il libero mercato e la concorrenza delle altre aziende italiane ed europee. Oggi la Corte Costituzionale ha pubblicato una sentenza con la quale ci spiega che, pur riconoscendo il valore della scelta della Regione e la crescente importanza che, anche a livello Europeo, sta assumendo la valorizzazione dei prodotti di filiera a km zero, il ricorso della presidenza del Consiglio dei ministri deve essere accolto”.

Nella sentenza della consulta viene sottolineato, tra l’altro, che “sebbene possa senz’altro affermarsi che l’ordinamento consente la previsione di criteri premiali nelle procedure di affidamento del servizio di ristorazione collettiva” ma “ciò non comporta la possibilità per le Regioni di dare una priorità agli alimenti prodotti o trasformati all’interno dei confini regionali”.

Inoltre, “disposizioni recanti un titolo preferenziale per l’utilizzo di prodotti agricoli di origine regionale non solo non favoriscono la concorrenza, ma chiaramente la alterano”.

“La legge impugnata – si legge ancora – non prevedrebbe alcun sistema di calcolo delle emissioni generate dal trasporto dei generi alimentari, indicando come unico criterio selettivo l’origine regionale dei prodotti. Il che si tradurrebbe in un ingiustificato e sproporzionato ostacolo all’immissione nel mercato toscano della refezione collettiva scolastica dei prodotti provenienti da altre aree dell’intero territorio dell’Unione europea”.

Per Coldiretti Toscana, “la bocciatura impone un nuovo corso che porti alla scrittura di un provvedimento essenziale per la corretta alimentazione, quando più di una mamma su quattro (26%) valuta negativamente i pasti serviti nelle mense scolastiche”.

Fabrizio Filippi, presidente di Coldiretti Toscana sottolinea, in una nota, che “si stima che in Toscana vengano consumati 78mila pasti all’anno nelle mense scolastiche per oltre 520mila bambini e ragazzi, di età compresa tra 0 e 19 anni, potenzialmente interessati dalla ristorazione scolastica. Per assicurare il miglior rapporto prezzo/qualità, ma anche per educare le nuove generazioni, è necessario che siano privilegiati negli appalti delle mense scolastiche i prodotti a km0 a ridotto impatto ambientale e provenienti da filiera corta, cioè che abbiano viaggiato poco e abbiano subito pochi passaggi commerciali prima di arrivare alla cucina o alla tavola. Ciò consente anche di ridurre i troppi passaggi intermedi dietro i quali è più elevato il rischio di frodi e sofisticazioni”.

“Promuovere il consumo di prodotti a chilometri zero è un segnale di attenzione – aggiunge Filippi – al proprio territorio, alla tutela dell’ambiente e del paesaggio che ci circonda, ma anche un sostegno all’economia e all’occupazione locale”.

Consulta: inammissibile atto nascita con 2 madri del Tribunale di Pisa

E’ inammissibile per difetto di motivazione la questione sollevata dal Tribunale di Pisa sulla formazione di un atto di nascita in cui siano riconosciute due madri come genitrici di un bambino nato in Italia ma di nazionalità statunitense, acquisita dalla madre gestazionale. Lo ha deciso la Corte costituzionale riunendosi ieri in camera di consiglio.

Le due donne risultano sposate in Wisconsin secondo la legge di quello Stato, che consente il matrimonio fra persone dello stesso sesso e le riconosce come genitrici in caso di figli. In attesa del deposito della sentenza, l’ufficio stampa della Corte fa sapere che al termine della discussione la questione è stata giudicata “inammissibile per difetti della motivazione dell’ordinanza di rimessione”.

Il Tribunale, spiega l’ufficio stampa della Consulta, “ha riferito il proprio dubbio di costituzionalità a una norma interna che avrebbe impedito l’applicazione della legge straniera – rilevante nel caso concreto in ragione della nazionalità del minore – ma non ha individuato con chiarezza la disposizione contestata, né ha dato adeguato conto della sua affermata natura di ‘norma di applicazione necessaria’. La sentenza sarà depositata nelle prossime settimane”.

“Giudico la notizia una vittoria di tutti i bambini. Mi pare che la decisione della Consulta di rigettare il ricorso del Tribunale di Pisa e confermare il divieto di trascrivere atti di nascita con due genitori dello stesso sesso sia un atto di grande buon senso”. Lo afferma il senatore Simone Pillon, vicepresidente della commissione parlamentare Infanzia e legale di una delle associazioni pro life intervenienti nel giudizio costituzionale, emesso nel pomeriggio di ieri. “La legge, ma prima ancora la natura umana ci ricordano che ogni bambino nasce da un uomo e da una donna”, afferma ancora Pillon. “Voler forzare in modo intollerabile la realtà e giungere a comprare figli mediante la cessione di gameti, oppure con la barbara pratica dell’utero in affitto è atto contrario alla dignità umana e non può mai essere legittimato giuridicamente da una trascrizione anagrafica. Ciascuno nel privato è libero, ma i bambini hanno il sacro diritto di poter nascere e crescere con mamma e papà”. “Quei sindaci – conclude Pillon – tutti di area Pd e 5Stelle ora farebbero bene a chiedere scusa ai bambini”.

“Il Massimo organo della giurisprudenza italiana ha riconosciuto che è inammissibile riconoscere una madre ‘gestazionale’ e una ‘intenzionale'”, afferma il leader del Family Day Gandolfini. “L’eventuale continuità affettiva del minore sarà comunque tutelata, ma giustamente i giudici non possono avallare tecniche illegali in Italia come – prosegue – l’eterologa per persone dello stesso sesso così come non possono approvare che la figura paterna sia cancellata non da un evento drammatico ma in maniera consapevole dalla decisione egoistica di un adulto che decide di concepire un figlio orfano del papà, accedendo tra l’altro a pratiche eugenetiche di scelta e selezione dei gameti maschili in base alle caratteristiche fisiche del donatore-venditore”.

“È una sentenza che auspico faccia comunque chiarezza sulla validità dei tanti atti di nascita formati in innumerevoli comuni con due madri italiane. I bambini sono tutelati dando loro due genitori. Nelle famiglie arcobaleno il secondo genitore è la co-madre, non certo un donatore anonimo di sperma. È tempo di dirlo chiaramente e di dare tutela certa a questi bambini”. Lo afferma Alexander Schuster, docente di diritto presso l’Università di Trento e avvocato esperto in diritto di famiglia.

Grieco: “Di Maio ci ha convocati per parlare del reddito di cittadinanza”

“Il Ministro Di Maio ci ha convocato per il 12 febbraio. Le Regioni sono per la leale collaborazione e non vogliamo assolutamente ostacolare l’erogazione del reddito di cittadinanza o allungarne i tempi. Vogliamo che le famiglie ricevano il sussidio da subito, ma siamo fortemente critici” dice l’assessore regionale ad istruzione e lavoro, Cristina Grieco.

“Il Ministro Di Maio ci ha convocato per il 12 febbraio”, ha detto l’assessore regionale ad istruzione e lavoro Cristina Grieco, che ricopre anche il ruolo di coordinatrice della IX Commissione istruzione e lavoro della Conferenza delle Regioni, rispondendo alle domande sul reddito di cittadinanza che le sono state poste dai giornalisti al margine della presentazione delle azioni regionali a sostegno delle scuole paritarie dell’infanzia.

“Voglio sia chiaro – ha detto – che le Regioni sono per la leale collaborazione e che non vogliamo assolutamente ostacolare l’erogazione del reddito di cittadinanza o allungarne i tempi. Vogliamo che le famiglie ricevano il sussidio da subito, ma siamo fortemente critici e preoccupati per la parte che riguarda i Centri per l’Impiego e le Politiche Attive del Lavoro che il Ministro non ha minimamente corcordato con le Regioni. Un fatto grave perchè le Regioni avrebbero potuto dare contributi e miglioramenti importanti, visto che in molte realtà, tra cui la Toscana, ci sono già sperimentate misure similari di sostegno al reddito. Inoltre le Regioni hanno competenze esclusive sulle politiche attive per il lavoro ed i centri per l’impiego”.

“Il principio di leale collaborazione istituzionale – prosegue l’assessore – avrebbe previsto il coinvolgimento delle Regioni su queste scelte, ma dato che non vogliamo metterci di traverso abbiamo proposto degli emendamenti tecnici, di buon senso, per far funzionare meglio la macchina”.

“Il vero scoglio che resta da superare è il problema dei Navigator – conclude Grieco – 6000 operatori che dovrebbero essere contrattualizzati a livello centrale da “Anpal Servizi” con dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa con prospettiva di stabilizzazione senza concorso. Questa è una questione che pone dei grossi problemi, anche
organizzativi. Ad esempio queste persone dove dovrebbero operare, da chi dovrebbero dipendere, cosa dovrebbero fare? Vogliamo trovare una soluzione che rispetti le competenze di ciascuno senza scavalcare i limiti istituzionali, perchè se si procedesse a queste contrattualizzazioni senza tenere conto delle obiezioni formulate da
tutte le Regioni, saremmo costretti a ricorrere alla Corte Costituzionale, naturalmente contro questa parte del provvedimento, non contro il reddito”.

Decreto Sicurezza incostituzionale: Toscana presenta ricorso

La Regione Toscana ha presentato ricorso alla Corte Costituzionale contro il Decreto Sicurezza. Lo stop al permesso di soggiorno umanitario ed il divieto di iscrizione all’anagrafe sarebbero incostituzionali.

La Toscana ha presentato ieri il ricorso alla Corte Costituzionale contro il decreto sicurezza. A motivare il ricorso, spiega una nota, il fatto che il decreto Salvini, poi convertito in legge, “ha cancellato il permesso di soggiorno per motivi umanitari con l’impossibilità di rinnovo per chi già ce l’aveva, ma ha anche vietato l’iscrizione all’anagrafe dei richiedenti asilo, oltre ad aver esteso il Daspo urbano a ospedali e presidi umanitari”. In particolare la Toscana ricorre contro l’articolo 1, decimo comma lettera B ed ottavo comma del decreto 113 del 2018, parlando a nome di oltre sessanta amministrazioni comunali.

Per il governatore Enrico Rossi, “è evidente come in questo modo si ostacoli il soddisfacimento di diritti fondamentali e universali che appartengono alla persona e già ribaditi da più sentenze”, e “c’è anche un problema di sicurezza, perché la cancellazione dei permessi umanitari creerà dei ‘fantasmi’ nella nostre città, visto che non si potranno certo espellere tutti poiché l’Italia non ha accordi di rimpatrio con i paesi di provenienza. Occorre integrare e garantire più diritti, altrimenti si creano tensioni. Facciamo una battaglia su un fondamento di civiltà e la facciamo a testa alta”.

Per l’assessore toscano alla presidenza, con delega all’immigrazione, Vittorio Bugli, con il Dl sicurezza “si ledono e si incide anche sulle competenze regionali e dei Comuni, limitando la possibilità di continuare ad erogare ad esempio servizi, che da questi enti dipendono, in materia sociale e sanitaria, di istruzione e formazione professionale in tutti questi anni erogati. Per questo ricorriamo”.

La Toscana, insieme ad altre Regioni come il Piemonte, l’Umbria e l’Emilia Romagna, aveva  già annunciato il ricorso poco tempo fa.

Carceri in Toscana, Corleone “Digiuno per mancanze di risposte su disagio psichiatrico”

Sulla situazione del disagio psichiatrico in carcere e sulla mancanza di risposte concrete dal nuovo governo il garante dei diritti dei detenuti della Toscana, Franco Corleone, entra in sciopero della fame

“Per tre giorni faro’ un digiuno, per me stesso, per non nascondere la gravita’ della situazione- spiega, nel corso di una conferenza stampa-. Dopodiche’ vedremo come continuare nelle prossime settimane, perche’ la situazione rischia di essere fuori controllo”.

Corleone sottolinea un fatto che si e’ compiuto in questi giorni: “La Corte Costituzionale che va nelle carceri italiane a dire ai detenuti che hanno dei diritti- sottolinea-. È una cosa straordinaria. Noi garanti vogliamo affermare questo e vogliamo credere anche che la Costituzione debba essere il pilastro dell’azione quotidiana”.
Di contro, invece, l’intervento dell’esecutivo si e’ sostanziato con la firma dei decreti dello scorso 2 ottobre: “La speranza di una grande riforma per il carcere in Italia si e’ chiusa malamente- constata-. Ci sono provvedimenti minimi, bisogna ripartire con le norme che ci sono e che peraltro non sono applicate”. Il punto dolente sul quale intende focalizzarsi, in questo momento, Corleone e’ il disagio psichico presente negli istituti di pena: “Nel decreto dell’ordinamento penitenziario c’era una norma minima che affrontava la questione- ricorda-. È stata stralciata. La situazione e’ molto grave”.
Alla carenza di disposizioni adeguate si aggiunge la rigidita’ della reazione del governo dinanzi alle tragedie, come accaduto a Roma: “Abbiamo avuto l’episodio di Rebibbia, dove una donna ha ucciso i suoi due figli- evidenzia-. Non ci si puo’ nascondere, come e’ stato fatto, dietro la responsabilita’ della direttrice, che e’ stata licenziata. Va affrontato il problema delle norme”.
L’ordinamento italiano dinanzi alla malattia psichica prevede un canale duplice. Chi ha commesso un delitto, ma e’ stato riconosciuto incapace di intendere e di volere al momento del reato deve essere inviato in trattamento in una Rems, vale a dire in una residenza per l’esecuzione delle una Rems, vale a dire in una residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza. In Toscana ne esiste gia’ una a Volterra, mentre un’altra, a Empoli, dovrebbe aprire a natale. Esiste, poi, un problema piu’ generale di misure alternative che riguarda chi soffre di disturbi psichiatrici.
La risposta non puo’ essere trovata nelle Rems. “Le norme del codice- segnala il garante toscano dei detenuti- non riconoscono in questo caso le misure alternative”. Servirebbero, dunque, delle sezioni psichiatriche dedicate. Anche dal punto di vista della struttura, tuttavia, non mancano i paradossi, come a Sollicciano, “nel quale la sezione psichiatrica e’ stata predisposta, ma non collaudata- fa sapere Corleone-. Quindi, gli 8 posti di assistenza psichiatrica sono vuoti”.
La questione e’ prettamente di salute. Di conseguenza, e’ il ragionamento del garante, a farsene carico deve essere il servizio sanitario gestito dalla Regione. Corleone chiede, a tal proposito, “all’assessorato alla Salute di affrontare la questione. Le sezioni dovrebbero avere una gestione esclusivamente sanitaria, non dovrebbero essere delle celle con una targhetta diversa, ma dei luoghi sanitari come un’infermieria”.

Rosatellum: 17 gennaio a Firenze prima udienza ricorso

Il tribunale di Firenze ha fissato per il 17 gennaio l’udienza per discutere un ricorso contro il Rosatellum bis presentato da Massimo Artini, deputato ex M5S ora in Alternativa Libera e firmato dall’avvocato Paolo Colasante.

A questo si aggiungono altri due ricorsi analoghi contro il Rosatellum, presentati a L’Aquila e a Roma da altri due esponenti di Alternativa Libera, Eleonora Bechis e Stefano Moretti.

Tutti i ricorrenti agiscono in qualità di elettori a tutela del proprio voto, ritenendo che alcune disposizioni della legge violino la Costituzione.L’obiettivo dell’azione, infatti, è quello di ottenere un rinvio alla Corte Costituzionale. Alla stesura ha lavorato come consulente il costituzionalista Enzo Di Salvatore. I ricorsi sono stati presentati il 20 dicembre con la richiesta di trattazione urgente.

L’iter di urgenza è richiesto, ovviamente, in vista dell’imminente scadenza elettorale fissata per il 4 marzo. Diversi i punti del Rosatellum contestati nei ricorsi per sospetta illegittimità, ritenendo che determinino una distorsione del risultato elettorale. Uno riguarda le soglie di sbarramento, perché dal momento che il nuovo sistema elettorale “non potenzia in nessun modo la governabilità, ma si ispira completamente al principio della rappresentatività (con una competizione ‘uno contro uno’ per i collegi uninominali e con una competizione proporzionale per i collegi plurinominali), non si comprende quale possa essere la ragione della previsione delle soglie di sbarramento, che per giunta, in alcuni casi, escludono forze politiche che abbiano ottenuto fino al 3% dei voti a livello nazionale (che, nel caso in cui votasse l’intero corpo elettorale, significherebbe più di un milione di elettori)”.

Una previsione che per i ricorrenti comporta una “irragionevole compressione del diritto di voto”. Un altro aspetto riguarda “l’illegittimità della contestuale candidatura in un collegio uninominale e in uno o più collegi plurinominali”, che “svilisce la competizione elettorale, in violazione del principio del voto diretto, come tutelato dagli artt. 48, 56 e 58 Costituzione”: “potrebbe aversi un risultato del tutto paradossale: un candidato (magari grandemente) sconfitto nel collegio uninominale, su cui quindi il corpo elettorale si è espresso negativamente che, ‘uscito dalla porta, rientra dalla finestra’ del collegio plurinominale”.

Altre criticità vengono rilevate sulla applicazione delle stesse soglie di sbarramento sia alla Camera che al Senato, sulle liste bloccate, sul divieto di voto disgiunto.

Exit mobile version