Site icon www.controradio.it

🎧 Prato, la sindaca Bugetti vuol revocare la cittadinanza onoraria data a Mussolini

Ilaria Bugetti, sindaco di prato

Anche Prato, come hanno giĂ  fatto altri Comuni, vuol revocare la cittadinanza onoraria a suo tempo assegnata a Benito Mussolini. Lo ha annunciato la sindaca Ilaria Bugetti, del Pd.

“Non è un fatto ideologico, ma un atto storico. Un atto che cancella qualcos’altro. Dalla Costituzione sono condannati i principi che Mussolini ispirò, auspico quindi che tutto il Consiglio  approvi la delibera la prossima settimana perchĂ© tutti hanno giurato su quella Costituzione”. Lo ha dichiarato la sindaca di Prato, Ilaria Bugetti.

Anche Prato, come hanno giĂ  fatto altri Comuni, vuole dunque  revocare la cittadinanza onoraria a suo tempo assegnata a Benito Mussolini. Lo ha annunciato la sindaca Ilaria Bugetti, del Pd. La cittadinanza onoraria fu data a Mussolini da Prato il 19 maggio 1924. In quella data Mussolini era giĂ  a capo del governo da un anno e mezzo.
Lo strumento proposto dalla sindaca pratese è una delibera di consiglio comunale proposta dalla giunta comunale: il documento di revoca sarà votato in aula alla prossima seduta dell’assemblea cittadina, il 17 aprile.

“Non è un fatto ideologico, ma un atto storico. Un atto che cancella qualcos’altro. Dalla Costituzione sono condannati i principi che Mussolini ispirò, auspico quindi che tutto il Consiglio – ha detto Bugetti – approvi la delibera la prossima settimana perché tutti hanno giurato su quella Costituzione”.

Dell’atto si era persa traccia in città, ma una squadra di studiosi e funzionari guidati dal presidente del Consiglio comunale Lorenzo Tinagli ha recuperato negli archivi il faldone che conteneva l’atto del 1924. “L’atto è ora disponibile per chi lo vuol studiare – ha detto Tinagli – quindi c’è anche un importante valore storico recuperato”.

NELL’AUDIO, la sindaca di prato Ilaria Bugetti

Exit mobile version