Site icon www.controradio.it

In Toscana è ‘Inverno Demografico’, denatalità mette a rischio tenuta welfare

Eugenio Giani

Toscana in pieno inverno demografico. La nostra regione ha  una delle quote più elevate di popolazione anziana in Europa e un’età media superiore a quella UE. Fenomeni cui si affiancano il rinvio della fecondità e la bassa natalità. Tutto ciò rischia di avere delle conseguenze pesanti  sulla tenuta del welfare.

Secondo le proiezioni salgono l’indice di dipendenza degli anziani, dal 42,9% nel 2025 al 67,5% nel 2065, e l’età media, da 47,7 a circa 52 anni, con un effetto combinato che appesantisce il sistema previdenziale e sociosanitario e frena il potenziale innovativo. Intanto il tasso di Fecondità Totale (TFT) ha avuto un picco di 2,13 nel 1964 ed è calato sotto 1 nei tardi anni Novanta; la parziale ripresa osservata nei primi Duemila – sostenuta anche dall’immigrazione giovane – si è successivamente affievolita. Si fanno pochi figli insomma, nonostante oltre tre quarti delle donne, secondo un’indagine dell’IRpet presentata oggi,  dichiarano di non aver realizzato pienamente il proprio desiderio di maternità a causa delle difficili condizioni socioeconomiche e della mancanza di servizi.

Sentiamo Nicola Sciclone direttore Irpet Toscana e il presidente della Giunta Regionale Eugenio Giani 

Exit mobile version