– Salmonella a scuola: tre indagati
Che fine ha fatto l’inchiesta sui casi di salmonella nella Piana? La procura di Prato ha chiuso le indagini sull’epidemia che nel settembre 2024 colpì numerose scuole della Piana, servite dalla società di ristorazione in appalto Qualità & Servizi di Calenzano (Firenze). Secondo gli inquirenti, il contagio – che tra il 21 e il 26 settembre provocò l’infezione a 255 bambini e 23 adulti – sarebbe stato causato dal mancato rispetto delle norme igieniche e sanitarie da parte dell’azienda. Tre persone, in ruoli apicali della società, sono state iscritte nel registro degli indagati con le ipotesi di reato di epidemia colposa e lesioni personali colpose. Sono l’amministratore unico e i direttori delle aree produzione e qualità.
chiamare Letizia Marchese una delle mamme dei bambini colpiti, tra le promotrici di un comitato
Che fine ha fatto l’inchiesta sui casi di salmonella nella Piana? La procura di Prato ha chiuso le indagini sull’epidemia che nel settembre 2024 colpì numerose scuole della Piana, servite dalla società di ristorazione in appalto Qualità & Servizi di Calenzano (Firenze). Secondo gli inquirenti, il contagio – che tra il 21 e il 26 settembre provocò l’infezione a 255 bambini e 23 adulti – sarebbe stato causato dal mancato rispetto delle norme igieniche e sanitarie da parte dell’azienda. Tre persone, in ruoli apicali della società, sono state iscritte nel registro degli indagati con le ipotesi di reato di epidemia colposa e lesioni personali colpose. Sono l’amministratore unico e i direttori delle aree produzione e qualità.
chiamare Letizia Marchese una delle mamme dei bambini colpiti, tra le promotrici di un comitato
– Buchette del Vino fake
L’associazione delle “Buchette del Vino”, che è nata diversi anni fa ed ha censito 161 buchette originali in centro storico e 27 fuori dal centro storico per tutelarne la storia, ha ormai da più di un anno segnalato l’urgenza di un provvedimento e di controlli da parte dell’amministrazione per evitare il dilagare della nascita di queste finte buchette.
ne parliamo con la capogruppo di Firenze Democratica, Cecilia Del Re
– Firenze, via Pietrapiana: cronache dal cantiere ‘infinito’ e ‘tramontato’
Interviste di D. Guarino ai residenti