Dalla semplificazione, alla sburocratizzazione, alla sicurezza, al credito, fino alla formazione come garanzia del ricambio generazionale. Ma soprattutto concertazione e attenzione. Queste le richieste di Confartigianato imprese toscana ai candidati per le prossime elezioni regionali. Stamattina il confronto alla Manifattura Tabacchi di Firenze.
“Chiediamo una politica economica regionale che guardi con la dovuta attenzione alle due basilari vocazioni produttive della Toscana, ovvero manifattura e turismo” che “devono essere gestite in modo sinergico e ragionato, puntando ad attività, sia nel manufatturiero che nei servizi, a più alto valore aggiunto e perseguendo una crescente produttività e benessere diffuso”. Lo ha detto Ferrer Vannetti, presidente di Confartigianato Toscana, aprendo oggi l’evento di presentazione delle proposte dell’associazione ai candidati alle elezioni regionali.