Site icon www.controradio.it

L’etnografia musicale immaginaria di Banadisa. Ascolta l’intervista

Inumana Canicola Padana è il nuovo album del musicista polesano uscito per Trovarobato/La Tempesta Dischi. Il nostro Pierluigi “Megahertzh” lo ha intervistato.

Banadisa, l'intervista.

È un titolo, ma anche una condanna. Una terra che pesa sul corpo e sullo spirito.
Il titolo è tratto da una frase tratta dallo scritto “Racconti ritrovati del Po” dell’etnografo Roberto Roda, descrive il tentativo di sintetizzare in senso figurativo il senso della sofferenza, della fatica, di qualcosa che opprime, che grava inesorabile sul corpo e sullo spirito.
Inumana canicola padana è anche il racconto di uno sforzo:  inventare un’etnografia musicale immaginaria: giustapporre lingue remote e lingue di casa, riportare nell’entroterra quella vecchia spinta al viaggio, dell’esplorazione, dell’avventura che apparteneva a chi si affacciava sul mare. Si ascoltano brani in italiano, inglese, spagnolo, in dialetto: voci dissimili, tutte che convivono.

L’album è appena uscito per Trovarobato e La Tempesta Dischi.

YouTube video player

Exit mobile version