Site icon www.controradio.it

Inaugurato il raddoppio ferroviario Pistoia-Montecatini

Corsa inaugurale stamani per il raddoppio della linea ferroviaria tra Pistoia e Montecatini Terme e che sarà operativo a partire da lunedì prossimo, 15 settembre, in concomitanza con l’inizio del nuovo anno scolastico. L’iniziativa odierna ha voluto celebrare quella che è stata definita l’opera ferroviaria più significativa realizzata in Toscana nell’ultimo decennio. Il nuovo tratto di 12 chilometri affianca il binario storico, con una notevole eccezione: la variante di Serravalle. Qui, per migliorare la velocità e ridurre la pendenza, è stata realizzata una nuova galleria a doppio binario lunga 1.600 metri, che ha consentito di sopprimere i sette passaggi a livello esistenti.

Tra i partecipanti alla corsa inaugurale il governatore toscano Eugenio Giani secondo cui col raddoppio ferroviario, “sul piano del trasporto pubblico locale Montecatini attraverso Pistoia diventa parte integrante dell’area metropolitana Firenze Prato Pistoia, ovvero dell’area e della conurbazione urbana che mettendo insieme le tre province ha un milione e 770mila abitanti. Il 40 per cento degli abitanti della Toscana sono qui concentrati. L’avere questo servizio significa un salto di qualità importante per la Toscana e quindi l’orgoglio della regione e il ringraziamento alle ferrovie”. “L’impegno economico della Regione – ha aggiunto il presidente Giani – è stato di 35 milioni di euro, che si aggiungono alle risorse messe a disposizione dalle Ferrovie dello Stato”.

Tra i presenti anche l’assessore reigonale ai trasporti Stefano Baccelli: insieme a Giani ha annunciato che, in vista del prossimo cambio di orario, in calendario a dicembre, si sta lavorando per incrementare i treni sulla tratta Pistoia Montecatini con aumento delle fermate a Montecatini Terme e a Serravalle.

“L’importanza è strategica e fondamentale: migliorare i tempi di percorrenza, migliorare le tratte ferroviarie, lavorare poi anche per spostare alta velocità quella stazione Foster a Firenze sono importanti per tutto l’asse dell’area metropolitana”. Così il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, intervenuto stamani all’inaugurazione del raddoppio ferroviario Pistoia-Montecatini. “I tempi sono stati, ahimè, troppo lunghi – ha aggiunto – e penso che con la velocità con cui va il mondo, mi auguro e spero che i prossimi passi abbiano tempi più contenuti perché veramente il mondo l’economia va a un’altra velocità e stare dietro a questa velocità diventa determinante per Pistoia, Firenze e tutta la Piana fino a Montecatini e Lucca”. Tomasi ha anche auspicato “che l’altro passo sia quello di trasformare in una vera e propria metropolitana di terra, questa ferrovia già esistente che collega, Firenze, Prato e Pistoia”.
Il raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, ha poi spiegato Lucio Menta, direttore investimenti di Rfi, “è costituito da 12 km di nuova linea, di cui la parte più importante è la galleria di Serravalle, che misura poco più di 1.600 metri, realizzati secondo i nuovi standard europei. La nuova linea ha avuto un costo complessivo di circa 350 milioni di euro e consente un incremento di capacità significativo perché consentirà di attestare progressivamente l’attuale servizio che oggi si attesta con il doppio binario a Pistoia portare tutti i treni sia a Montecatini, quindi con un rilevante beneficio per il trasporto pubblico locale e per il territorio”. Con il raddoppio “abbiamo un aumento significativo della capacità – ha aggiunto Menta – ma anche della regolarità e del comfort di viaggio delle persone che utilizzano i nostri servizi”.

Exit mobile version