A causa delle temperature rigide di questi giorni l’assessorato al welfare del Comune di Firenze predispone misure straordinarie per le persone che vivono in strada.
Nel dettaglio, si legge in una nota di Palazzo Vecchio, verranno riservati nuovi posti nel circuito delle accoglienze ordinarie e verrà allestita una struttura straordinaria con il supporto di Fondazione Solidarietà Caritas. Inoltre ci saranno più operatori in strada nelle ore notturne. Le azioni sono previste per questa notte, dunque tra sabato e domenica, e per quella successiva.
“Monitoriamo il calo delle temperature insieme all’assessora Sparavigna con il supporto degli uffici di Protezione civile e mettiamo in campo misure straordinarie per venire incontro alle necessità delle persone che vivono in strada e mantenere alta l’attenzione verso i cittadini più fragili – spiega l’assessore al welfare Nicola Paulesu -. Innanzitutto potenziamo i posti del sistema di accoglienza ordinario, con una riserva dedicata nell’ambito delle strutture convenzionate con il Comune e all’interno dell’Albergo Popolare in particolare nel segmento dedicato all’utenza femminile. Allestiamo, inoltre, in modo straordinario con il supporto di Fondazione Solidarietà Caritas un’ulteriore struttura per accogliere le persone in difficoltà”.
“Potenziamo infine le uscite delle unità di strada che avranno la possibilità di orientare le persone che vivono in strada ai servizi di accoglienza – aggiunge Paulesu -. In attesa del piano straordinario di accoglienza invernale, che, come ogni anno, il Comune di Firenze predispone da dicembre a marzo, attiviamo queste misure straordinarie nel weekend per intercettare il più possibile i bisogni delle persone che vivono in condizioni di marginalità. Nella nostra città c’è una forte rete associativa impegnata a supporto delle persone più fragili, con cui lavoriamo in stretta sinergia per dare risposte efficaci e che ringraziamo ancora per questo sforzo straordinario”.