Site icon www.controradio.it

🎧 Firenze, le nuove trasmittenti di RaiWay come “grandi palloni verdi”. Insorgono i residenti di Careggi

“Palle enormi come astronavi aliene, chi le ha autorizzate?”. È il grido di allarme dei residenti di Careggi, a Firenze, che si sono visti spuntare, in mezzo al verde, le nuove trasmittenti di RaiWay. “Quel che succede in collina – dicono – sembra la fotocopia del caso del cubo nero dell’ex teatro comunale”.

Dal cubo nero ai palloni verdi spuntati sulle colline di Careggi, da tempo i fiorentini si stanno chiedendo, come siamo potuti arrivare a tutto questo? L’ultimo scempio ha la forma di un campo da calcio con dentro una ventina di sfere del diametro di circa due metri ciascuna e che neppure il camuflage cromatico in tono con la natura circostante riesce a nascondere alla vista inorridita dei residenti. Sono le trasmittenti di RaiWay e sono atterrate questa estate sopra una edificio di Via dei Massoni, a poca distanza dal vecchio centro trasmittente Rai.

La nuova infrastruttura per le telecomunicazioni, come avverte il cartello del cantiere in corso, pare dare seguito a quanto accade in centro, dice chi abita qui, ossia lo stravolgimento del paesaggio senza che nessuno possa dire niente, con progetti fuori scala e fuori contesto e che rappresentano i corposi interessi speculativi per cui si costruisce e si snatura in nome dello sviluppo e del proprio tornaconto. Come nel caso del magnate russo, che ha acquistato due immobili di pregio a Monterinaldi, Villa La Cupolina e l’ex Villa Le Rondini e procede spedito per la loro espansione a passi di gru, quelle svettanti dalla macchia di pini e cipressi.

A niente è valsa la lettera esposto di una cinquantina di residenti, tutto muta e con il calcestruzzo aumenta anche la paura, fanno sapere, per eventuali dissesti ideologici. La bellezza ha ora nuove fondamenta ed, evidentemente, nuovi criteri su cui realizzarsi. Quella che prende forma su quest’area, precisa uno degli abitanti dalle pagine del Corriere Fiorentino, è più che altro “una bruttezza imbarazzante”. 

Exit mobile version