Site icon www.controradio.it

šŸŽ§ ā€œBollette in vetrinaā€ da Firenze contro il caro energia. Intervista a Confcommercio

bollette

Dal profilo Fb di Aldo Cursano

Secondo giorno di campagna ā€˜Bollette in vetrina’ lanciata da Confcommercio e partita da Firenze contro il caro energia.Ā  ā€œUna grande operazione di trasparenza a livello nazionale per mostrare ai cittadini e agli avventori di bar e ristoranti in quale situazione drammatica le imprese sono costrette ad operareā€.

Intervista al direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni

ā€œBollette monstre, triplicate rispetto a un anno fa a causa dell’impennata dei prezzi del gas. Una situazione che – sottolinea – sta costringendo gli esercenti a dover scegliere tra gli aumenti dei listini, finora assai modesti, e la sospensione dell’attivita’ in attesa di un intervento risolutivo da parte del governoā€.
ā€œQuesta iniziativa – spiega Aldo Cursano, vicepresidente di Fipe-Confcommercio – ha l’obiettivo di rendere trasparente cosa sta succedendo oggi a chi gestisce un bar o un ristorante anche nel tentativo di spiegare ai clienti perche’ stanno pagando il caffe’ un po’ di piu’ con il rischio nei prossimi mesi di ulteriori aumenti. Con aumenti dei costi dell’energia del 300% si lavora una pistola puntata alla tempia. Se il Governo non interviene o si agisce sui listini o si sospende l’attivita’. Contiamo sulla sensibilita’ dei cittadini e dei clienti perche’ fare lo scaricabarile dei costi e’ proprio quello che non vorremmo fareā€. ā€œPer questo Fipe Confcommercio – aggiunge Cursano – ha chiesto al governo di potenziare immediatamente il credito di imposta anche per le imprese non energivore e non gasivore, Un credito di imposta del 15% per l’energia elettrica non e’ assolutamente adeguato agli extra costi che le imprese stanno sostenendo ora. Occorre pero’ fare presto, altrimenti si rischia di innescare una spirale inflazionistica destinata a gelare i consumiā€.
Exit mobile version