Site icon www.controradio.it

šŸŽ§ Festival di Cinema e Donne 2025

Si terraĢ€ dal 22 al 26 ottobre la 46esima edizione del Festival di Cinema e Donne, che si svolgeraĢ€ al cinema La Compagnia (via Cavour 50/r a Firenze), nel cartellone della ā€œ50 Giorni di Cinema a Firenzeā€. Ascolta lo speciale a cura di Chiara Brilli

La 46esima edizione del Festival di Cinema e Donne, che si svolgeraĢ€ al cinema La Compagnia (via Cavour 50/r a Firenze), nel cartellone della ā€œ50 Giorni di Cinema a Firenzeā€, con la direzione di Camilla Toschi e l’organizzazione a cura dell’Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana. Il festival, che fin dalle origini esplora il cinema attraverso le storie e le visioni delle donne registe, nel corso della sua lunga storia ha ospitato grandi maestre come Germaine Dulac, Maya Deren, Marguerite Duras, Chantal Akerman, Lina Wertmüller, Margarethe von Trotta, AgneĢ€s Varda, Costanza Quatriglio, Wilma Labate, fino ad Agnieszka Holland, Kasia Smutniak e Céline Sciamma. Nelle ultime edizioni, il festival ha rafforzato il dialogo tra registe affermate e nuove autrici, aprendo spazi di confronto e di rinnovamento.

https://www.controradio.it/wp-content/uploads/2025/10/251017_speciale-cinema-e-donne-chiara-540.mp3?_=1

Ā 

Il 21 ottobre in programma una pre-apertura del festival: si renderaĢ€ omaggio a Elvira Notari, evento in collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale, Laboratorio Immagine Donna e Comitato Nazionale per le celebrazioni del 150° anniversario dalla nascita di Elvira Coda Notari pioniera del cinema italiano (si parte con la proiezione del film Elvira Notari: oltre il silenzio di Valerio Ciriaci.) Il film saraĢ€ introdotto in sala dal regista e dalla produttrice Antonella Di Nocera. La serata proseguiraĢ€ con EĢ€ piccerella film realizzato nel 1922 da Elvira Notari, il cui restauro digitale eĢ€ stato realizzato nel 2018 dal Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, con il contributo di ZDF/ARTE. Il film eĢ€ musicato dal vivo: le musiche originali della versione restaurata sono del Maestro Enrico Melozzi.

Il festival apre ufficialmente il 22 ottobre con il talk tra la regista Sepideh Farsi e la giornalista e scrittrice Rula Jebreal a cui seguiraĢ€ la proiezione di Put Your Soul on Your Hand and Walk. Presentato in anteprima al Festival di Cannes 2025, il film racconta il legame tra due donne: Sepideh Farsi e Fatma Hassona, giovane fotoreporter palestinese uccisa sotto le bombe israeliane il 16 aprile 2025. Come ogni anno, ci saraĢ€ una ricca la selezione di film in concorso con opere provenienti da tutto il mondo che saranno valutate da una giuria composta dalla critica cinematografica Marianna Cappi (SIC – Settimana Internazionale della Critica), dalla Creative Producer Manuela Pincitore (WIFTM – Women in Film Television Media Italia) e dall’esercente Blanca Carrieri (LE Donne).

Completano il cartellone la terza parte del progetto Cinema, l’altra Storia dedicato a Ida Lupino (a cura di Piera Detassis con Raffaella Giancristofaro), due esposizioni gratuite nel foyer del cinema e tantissime ospiti da tutto il mondo: Rula Jebreal, Sepideh Farsi, Agustina Macri, Anna Cazenave Cambet, Caroline Deruas Peano, LĆ©na Garrel, Monica Guerritore, Alvia Reale, Francesca Cellini e Laura Samani.

PROGRAMMA COMPLETO

Exit mobile version